Martedì, 16 Settembre 2025

Giudiziaria

Nell’urto entrambe le autovetture avevano subito danni, non particolarmente gravi ma sufficienti per innescare la lite tra i proprietari

?Autoscontro tra vicini finisce in tribunale

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

Era finito in tribunale un piccolo incidente stradale tra le auto di due vicini di casa che vecchie ruggini di vicinato e antipatie reciproche, non avevano permesso di risolvere il caso con una normale denuncia all’assicurazione o con un accordo condiviso e pacificatore. L’episodio risale al 2015 e per risolverlo (almeno sino a questa prima fase di giudizio salvo rivedersi in appello), si son voluti cinque nani di indagini difensive e udienze in un processo del tribunale penale di Taranto concluso con l’assoluzione «perché il fatto non sussiste».

I fatti così come sono stati illustrati nel processo, si sarebbero svolti così. Nel mese di luglio del 2015, l’auto guidata dal manduriano L.D., nel fare retromarcia aveva urtato una macchina che era parcheggiata. Nell’urto entrambe le autovetture avevano subito danni, non particolarmente gravi ma sufficienti per innescare la lite tra i proprietari che, guarda caso, erano i due vicini che non si sopportavano.

L’occasione fu utile ai due per dare sfogo all’ennesima furiosa lite conclusa con la denuncia penale del proprietario della macchina in sosta il quale sosteneva che il vicino aveva intenzionalmente fatto quella manovra con l’unico intento di fargli del danno.

La denuncia ha poi avuto un seguito con il rinvio a giudizio e il processo concluso in questi giorni. Il presunto «attentatore» che si è fatto difendere dallo studio legale Bullo-Micera, ha dimostrato che la manovra era tutt’altro che preparata e che si era trattato effettivamente di un incidente. Così ha stabilito anche il giudice Filippo Di Todaro assolvendolo dall’accusa di danneggiamento. La difesa ha dimostrato che il danno arrecato anche alla sua autovettura è la prova della non intenzionalità del gesto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ranetta
    gio 16 luglio 2020 05:09 rispondi a Ranetta

    .... campagna elettorale in atto.....messaggi subliminali in questo articolo....??????

  • Marco
    mer 15 luglio 2020 09:09 rispondi a Marco

    Non può essere che il vicino dovesse rottamare la sua auto e quindi poteva danneggiarla?? O che gli è partito l embolo??

  • Marco
    mer 15 luglio 2020 09:05 rispondi a Marco

    È difficile da dimostrare, sempre che non abbia fatto retromarcia accelerando forte...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...