Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

È stata rinviata al 12 maggio l’udienza di ieri davanti al giudice delle udienze preliminari...

“Orfanelli” alla sbarra, a maggio la sentenza

la banda degli "orfanelli" di Manduria la banda degli "orfanelli" di Manduria | © La Voce di Manduria

È stata rinviata al 12 maggio l’udienza di ieri davanti al giudice delle udienze preliminari, Vilma Gilli, che deve giudicare con il rito abbreviato i tre maggiorenni manduriani coinvolti nell’inchiesta sulla morte di Antonio Stano, il 66enne vittima di violenze psicologiche e fisiche da parte della banda dei cosiddetti “orfanelli”.

Il gup ha deciso il rinvio per permettere agli avvocati della difesa e delle parti lese di interloquire con i propri clienti, necessità questa resa difficoltosa dalle restrizioni Covid.

La giudice che da circa un mese è stata trasferita al Tribunale di Brindisi, intenderebbe chiudere quanto prima il processo e per questo ha già calendarizzato le sedute per arrivare a sentenza entro la fine di maggio.

I tre imputati, Gregorio Lamusta, Antonio Spadavecchia e Vincenzo Mazza, (collegio difensivo composto dagli avvocati e Gaetano Vitale, Armando Pasanisi, Lorenzo Bullo, Massimiliano Mero e Franz Pesare), devono rispondere dei reati di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura aggravata dalla sopraggiunta morte. Rischiano una condanna sino a venti anni di carcere se i difensori non riusciranno a far cadere l’accusa della tortura quale causa della morte di Stano. Questa almeno la tesi della pubblica accusa sostenuta anche dai periti del gup secondo i quali la paura di subire vessazioni, angherie e aggressioni, avrebbe portato Stano a non uscire di casa per fare la spesa e, quindi, a non alimentarsi nella settimana precedente al ricovero. «Tale situazione determinò, con elevata probabilità, un ritardo nel ricorso alle cure sanitarie e, conseguentemente, un ritardo nella diagnosi della complicanza dell’ulcera duodenale». È il passaggio più significativo della relazione del medico legale Roberto Vaglio e del professore in chirurgia Carmine Chiumarulo consegnata al gup.

Le parti civili (i parenti di Stano e di un altro disabile vessato e aggredito dalla stessa banda di bulli) sono invece rappresentate dagli avvocati Giuseppe Brunetti e Mariliano Stano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Maria Leda Perrucci
    ven 24 aprile 2020 11:56 rispondi a Maria Leda Perrucci

    Parallelamente qualcuno sta indagando alle responsabilità di servizi sociali e forze dell'ordine ? Se c'era anche un'altra persona vessata evidentemente c'è qualcosa che persiste , si è reso pubblico anche l'altro reato ? Chiedo giusto perché tutte quelle persone non vivevano su un'isola deserta

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...