Martedì, 15 Luglio 2025

Giudiziaria

A capo della presunta truffa un manduriano che rischia il processo

Falsi attestati di Oss, 40 solo nel leccese, altri a Taranto e Brindisi

Tribunale d Lecce Tribunale d Lecce | © La Voce

Titoli professionali di Operatore socio sanitario con timbri falsi conseguiti al termine di corsi farsa pagati profumatamente. Su questa presunta truffa a capo della quale ci sarebbe un manduriano, indagano le tre procure salentine di Taranto, Lecce e Brindisi. Il Tribunale leccese più avanti di tutti dove ieri la giudice delle udienze preliminari, Giulia Proto, già pronta per esprimersi sul rinvio a giudizio chiesto dal pubblico ministero Donatina Buffelli, ha rimandato tutti al prossimo 8 aprile nell’aula bunker del carcere di Borgo San Nicola a Lecce, per permettere la presenza di una quarantina di presunte vittime aggiunte a quelle iniziali che ieri si sono costituite parte civile nel procedimento.

A rischiare il processo sono otto persone ognuna delle quali con compiti diversi nella conduzione dell’istituto “Giacomo Leopardi”, con sede a Manduria, Lecce e Copertino, in carica dal 30 dicembre 2014 al 10 luglio del 2017. Devono rispondere dei reati di concorso in truffa, falsità materiale commesso da privato e da pubblico ufficiale, contraffazione di pubblici sigilli con le aggravanti. Secondo la Procura salentina, a capo dell’organizzazione ci sarebbe un manduriano di 54 anni, C.D.G., che lo difende l’avvocato Antonio Liagi, insieme ad altre sette persone residenti nei comuni di Taranto, Lecce, Brindisi, e in altri centri delle tre province. 

Le tre inchieste sono nate dall’esposto di Operatori socio sanitari che avevano ottenuto il titolo frequentando i corsi del centro di formazione Giacomo Leopardi dietro pagamento di 2.800 euro. Partecipando e superando il concorso pubblico indetto dalla Asl di Foggia, alcuni di loro invece di ricevere la lettera di assunzione, avevano avuto la comunicazione dalla Asl che il loro diploma era un falso. Altri che erano stati già assunti da cooperative sociali e società di affari, erano stati licenziati per lo stesso motivo. L’8 aprile si saprà la sorte degli indagati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    ven 18 marzo 2022 12:50 rispondi a Gregorio

    Solo il Manduriano è accusato? E i percepitori del Diploma?? Non saranno complici???? Tutta na falsa, mia opinione

  • Realtà
    ven 18 marzo 2022 12:04 rispondi a Realtà

    Che figura che fa fare ai manduriani perbene!

  • Marco
    ven 18 marzo 2022 10:31 rispondi a Marco

    Sti pezzi di MMM fanno la bella vita col makkinone truffando le persone che vogliono lavorare onestamente...siete peggio dei dittatori Mer*oni Prima c'era la GIUSTIZIA POPOLARE. Il danneggiato, provando il danno sulla sua pelle, sa quale sarebbe la giusta condanna. Opinione sbagliata la mia (?) 🧟Ⓡ

    • Walter
      sab 19 marzo 2022 11:26 rispondi a Walter

      Le cose si fanno in due. Stesso reato x chi ha acquistato! Vergognarsi nei confronti di merita

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...