Martedì, 15 Luglio 2025

Giudiziaria

Assolto il giornalista Nazareno Dinoi, la società querelante aveva chiesto 100mila euro

Non era diffamazione, la società di Villa Argento perde anche nel penale

Da sinistra Nazareno Dinoi, Lorenzo Bullo Da sinistra Nazareno Dinoi, Lorenzo Bullo | © La Voce Di Manduria

Dopo la causa civile con richiesta di risarcimento pari a 100mila euro per una presunta diffamazione a mezzo stampa, i titolari di «Villa Argento», Rsa manduriana, hanno perso anche quella penale. Al termine di nove anni di processi, civile e penale, il giudice Paola D’Amico della prima sezione penale del Tribunale di Taranto, ha assolto ieri il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi, «perché il fatto non sussiste».

Difeso dall’avvocato Lorenzo Bullo il giornalista era stato querelato, per via di un articolo pubblicato il 29 maggio del 2012, dagli imprenditori Valentino Greco e Maria Saracino, in qualità di legale rappresentante e direttore amministrativo della Isapa, società che gestisce la residenza sanitaria convenzionata con la Asl situata sulla via per Lecce a Manduria.

Nell’articolo in questione, dal titolo «Arrestato direttore della Villa Argento», la persona arrestata, Antonio Greco, padre di Valentino e collaboratore della Isapa, veniva erroneamente indicato come “titolare”, “responsabile” e “direttore” della struttura. Uno scambio di ruolo, insomma, subito contestato dalla Isapa la quale precisava che Antonio Greco non rivestiva nella struttura alcun ruolo e che i soci della Isapa erano i suoi figli, Valentino e Paolo Greco e un’altra loro congiunta, Donata Franca. Il giorno stesso, sulla versione online della Voce di Manduria fu pubblicata la rettifica con la puntualizzazione che Antonio Greco non era titolare di Villa Argento e che i soci di Isapa non erano coinvolti nell’inchiesta che lo riguardava. Nonostante questo, la Isapa presentò denuncia civile e querela penale, entrambe chiuse con l’assoluzione del giornalista.

Per la giudice civile che a maggio del 2016 ha assolto il direttore Dinoi condannando la Isapa (che pretendeva dal giornalista 100mila euro), al pagamento delle spese legali pari a 7mila euro oltre alle imposte previste per legge, «le considerazioni portano ad escludere la valenza diffamatoria dell’articolo e la stessa antigiuridicità della condotta, sussistendo la causa di giustificazione del diritto di cronaca giudiziaria e non essendo stati travalicati i limiti che condizionano la liceità della condotta». Alle stesse conclusioni, evidentemente, sarà arrivata la giudice della sezione penale che ha assolto il giornalista con la formula piena «perché il fatto non sussiste».

Nell’articolo sotto accusa, il nostro giornale dava semplicemente conto dell’esito di un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Lecce conclusa con l’arresto ai domiciliari di Antonio Greco (figli dei titolari della società e conosciuto collaboratore della stessa Rsa), con l’accusa «di avere commissionato una brutale aggressione in danno di due suoi ex soci».

Il direttore Dinoi con il suo legale Bullo attenderanno ora le motivazioni dell’assoluzione per intraprendere una sicura azione legale nei confronti dei querelanti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 26 novembre 2021 10:11 rispondi a Marco

    IMPARZIALITÀ fa rima con PUBBLICITÀ

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...