Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Assolto dopo cinque anni di processo

Militare truffato dal commercialista infedele

L L'avvocato Davide Parlatano | © La Voce di Manduria

È finito con l’assoluzione per non aver commesso il fatto l’incubo durato cinque anni di un manduriano sottufficiale della Marina Militare che ha pagato con il fermo della carriera e il rischio del congedo per un certificato di sgravio fiscale falso prodotto dal suo commercialista. La falsa certificazione era stata trasmessa alla Procura che aveva aperto un procedimento penale a carico del militare, D.G., che ha dovuto così subire l’onta di un’accusa così infamante e cinque anni di processo.

All’ultima udienza dell’altro ieri, la pubblica accusa aveva chiesto una condanna a un anno e sei mesi.

Fortunatamente l’avvocato Davide Parlatano è riuscito a dimostrare al giudice Cicinelli la totale estraneità del suo assistito del tutto ignaro del falso sgravio fiscale prodotto all’Agenzia delle Entrate.

Nel 2015 il sottufficiale, aveva ricevuto un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate con una sanzione per irregolarità della dichiarazione dei redditi. Immediatamente ne parlò con il proprio commercialista che lo rassicurò circa l’esattezza della dichiarazione sostenendo l’errore da parte dell’Agenzia delle Entrate. Nel 2017 al sottufficiale fu notificata una cartella da parte di Equitalia, sempre relativa alla irregolarità, aumentata di interessi e sanzioni.

Di nuovo il militare si recò dal commercialista il quale lo rassicurò nuovamente circa l’errore dell’ente. Dopo qualche tempo il commercialista consegnò al sottufficiale un provvedimento di sgravio dell’Agenzia delle Entrate. Nonostante questo, nel 2019 l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) gli notificò una ingiunzione di pagamento sempre per le stesse somme per le quali il commercialista aveva consegnato il presunto sgravio.

Il sottufficiale, insospettito, si recò dal suo nuovo commercialista che gli consigliò di recarsi personalmente all’Agenzia delle Entrate Riscossione per produrre il documento lo sgravio.

Così fece. Dopo un mese l’Agenzia gli comunicò il rigetto poiché il provvedimento di sgravio era falso. Da qui il procedimento penale data la comunicazione alla Procura da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione finito ieri con l’assoluzione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Leo Dimi
    gio 25 novembre 2021 05:56 rispondi a Leo Dimi

    Il nome bisogna fare queste persone ti rovinano la vita in tutti i sensi.io ci sono passato è capisco il militare.

  • Salvatore Favale
    mer 24 novembre 2021 02:38 rispondi a Salvatore Favale

    Il nome del comnercislista infedele andrebbe pubblicato. Il Processo si sarà tenuto col.pubblico in aula. Pensate a chi divesse incappare in guai seri con lo stesso personaggio!

  • Franco
    mer 24 novembre 2021 11:27 rispondi a Franco

    Come mai non si fa il nome del professionista? Forse l informazione va data , ma l omissione viene pagata?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...