Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

Nei fine settimana e nelle serate degli eventi

Piano sicurezza estiva: vigili sino all’una di notte

Vigili urbani Vigili urbani

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a punto dal comandante della polizia locale, Umberto Manelli. L’iniziativa prevede un rafforzamento significativo della presenza degli agenti sul territorio, in particolare nelle serate dei fine settimana estivi, con turni estesi fino all’una di notte, al fine di garantire maggiore sicurezza sia nel centro urbano che nelle località balneari di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena.

Il piano entrerà in vigore immediatamente e resterà attivo fino al 4 settembre 2025 in attesa della definizione del calendario ufficiale degli eventi estivi. Il servizio sarà potenziato principalmente nei giorni festivi e prefestivi, con l’impiego quotidiano di quattro agenti, uno dei quali sarà assegnato alla centrale operativa per coordinamento, supporto e controlli sui conducenti fermati.

Gli operatori lavoreranno nel turno pomeridiano ordinario, che verrà prolungato in base alle esigenze specifiche di servizio, al fine di fronteggiare al meglio l’afflusso variabile di residenti e turisti nelle marine durante la stagione estiva.

Il progetto mira a contrastare fenomeni di degrado sociale e insicurezza, tra cui guida pericolosaatti vandalici contro beni pubblici e privati e a migliorare la sicurezza dei pedoni. Per incentivare il personale coinvolto e garantire un’efficace attuazione del piano, il Comune ha stanziato 20.000 euro, comprensivi dei contributi a carico dell’Ente, finanziati attraverso i proventi derivanti dalle sanzioni amministrative previste dall’articolo 208 del Codice della Strada.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche di prevenzione e presidio del territorio volute dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di offrire ai cittadini e ai visitatori un’estate più sicura e vivibile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    oggi, sab 12 luglio 08:24 rispondi a Gregorio

    ..quattro agenti per 18 chilometri di costa? Di cui uno rimane in ufficio per controllare la ZTL, uno guida, uno guarda Google Maps e l'ultimo regola l'aria condizionata della volante! D'altronde non ci sono alternative !

  • Gregorio
    oggi, sab 12 luglio 08:24 rispondi a Gregorio

    ..quattro agenti per 18 chilometri di costa? Di cui uno rimane in ufficio per controllare la ZTL, uno guida, uno guarda Google Maps e l'ultimo regola l'aria condizionata della volante! D'altronde non ci sono alternative !

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro