Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Molto ha fatto anche la buona condotta del detenuto che nel periodo carcerario ha frequentato e superato con profitto un corso di grafica e belle arti

L’imprenditore Leonardo Trombacca scarcerato con uno sconto di dieci mesi

L L'avvocato Parlatano, nel riquadro Leonardo Trombacca | © La Voce di Manduria

L’imprenditore manduriano Leonardo Trombacca ha lasciato il carcere con dieci mesi di anticipo dal fine pena che era fissato per il 3 agosto del 2022. L’avvocato che lo difende, Davide Parlatano, ha chiesto ed ottenuto «lo sconto» dal presidente della Corte d’appello di Lecce che ha riconosciuto il venir meno delle esigenze detentive per cui, si legge nell’ordinanza, «l’ulteriore decorso del tempo in custodia cautelare è tale da giungere alla quasi completa espiazione della pena».

Molto ha fatto anche la buona condotta del detenuto che nel periodo carcerario ha frequentato e superato con profitto un corso di grafica e belle arti.

Trombacca, co-titolare con i suoi fratelli dell’omonima storica impresa funebre manduriana, era rinchiuso nel carcere di Taranto dal 4 luglio del 2017 perché implicato nell’inchiesta dell’antimafia leccese denominata «Impresa» che ha poi determinato lo scioglimento per mafia del comune di Manduria. A suo carico il pesante reato di associazione di stampo mafioso. In primo grado gli era stata inflitta una pena di 7 anni di reclusione scesi poi in appello a 5 anni e un mese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giacomo sguers
    gio 14 ottobre 2021 04:52 rispondi a Giacomo sguers

    Gli conveniva per avere lo sconto

    • Marco
      ven 15 ottobre 2021 07:28 rispondi a Marco

      Conviene a tutti avere lo sconto, no?? Rientra nel rieducare e reinserire nella società.

    • Carmine Lombardi
      gio 14 ottobre 2021 07:22 rispondi a Carmine Lombardi

      Cosa gli conveniva, a mio avviso ha fatto più di quanto dovuto..politici come Formigoni rubano milioni e milioni di euro è fanno solo qualche mese di carcere, gente come l'oncologo di bari che ruba milioni con tangenti sulle spalle di pazienti malati oncologici..Quindi prima di scrivere accendere il cervello

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...