Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Niente dibattimento, direttamente a sentenza

Nuovo rinvio per Pecoraro accusato di mobbing: il 16 luglio la sentenza con il rito abbreviato

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Un altro rinvio, questa volta l’ultimo perché saranno tutti giudicati con il rito abbreviato, dell’udienza preliminare che vede alla sbarra il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e tutti gli ex vertici dell’Ordine dei commercialisti della provincia di Taranto i quali devono rispondere di mobbing e violenza psicologica nei confronti di una ex dipendente. Uno di loro, l’ex tesoriere Riccardo Scialpi, è anche accusato di violenza sessuale. Il giudice delle udienze preliminari, Francesco Maccagnano, che doveva decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio presentata dal pubblico ministero Rosalba Lopalco, ha rinviato al 16 luglio l’udienza che sarà quella definitiva. Tutti gli avvocati del collegio difensivo, infatti, hanno chiesto ed ottenuto il rito abbreviato. Niente dibattimento, quindi, ma sentenza diretta sulla base delle sole prove e memorie attuali.

L’udienza di ieri si è prolungata più del solito per l’ascolto dell’imputato accusato di violenze sessuali, Scialpi, che aveva chiesto di essere ascoltato. Nelle dichiarazioni spontanee, sarebbe emersa la volontà dell’uomo di fare credere l’esistenza di un presunto legame tra lui e la donna dalla cui denuncia (è assistita dall’avvocato Massimo Saracino) è partita l’indagine che ha coinvolto tutti gli ex componenti dell’organismo che governa i dottori commercialisti della provincia ionica. In otto sono finiti sotto inchiesta. Si tratta dell'ex presidente dell'Ordine, Cosimo Damiano Latorre, degli ex tesorieri (succedutisi dal 2013 al 2016) Riccardo Scialpi e Maria Rosaria Chiechi, del tesoriere Angela Cafaro, dell'ex segretario dell'Ordine ed ora sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro (difeso dall’avvocato Raffaele Errico) e delle impiegate Teresa Giusto e Lucia Arina. Tutti rispondono di concorso in maltrattamenti e lesioni personali aggravate.

Secondo l'accusa, gli imputati avrebbero sottoposto l'impiegata, ex referente del Collegio di disciplina territoriale e del Collegio dei Revisori dei conti, «a reiterati atti di violenza psicologica per la convergenza di motivi di natura personale e professionale». Atteggiamenti, sostiene la pubblica accusa, che avrebbero portato la donna «in una situazione di isolamento e di emarginazione sul luogo di lavoro» costringendola ad assentarsi dal lavoro per «malattia professionale» per un periodo di sei mesi.
N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Marco
    ven 21 maggio 2021 10:36 rispondi a Marco

    Malattia professionale...6 mesi MA CHE BELLA INVENZIONE ??

  • Gregorio
    ven 21 maggio 2021 09:39 rispondi a Gregorio

    Ha sette vite come i Gatti, sperando che sia l'ultima volta di rinvii

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...