Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Sul banco degli imputati 40 persone quasi tutti manduriani

Inchiesta "Cupola", la Cassazione pone dubbi sull'associazione mafiosa

Gli avvocato Lorenzo Bullo e Antonio Liagi Gli avvocato Lorenzo Bullo e Antonio Liagi | © La Voce di Manduria

La seconda sezione della Cassazione fa vacillare pericolosamente l’accusa di associazione mafiosa a carico degli imputati dell’inchiesta “Cupola” che che vede alla sbarra 40 persone, quasi tutte manduriane, tra pregiudicati e insospettabili imprenditori.

I giudici supremi hanno infatti anato con rinvio al tribunale del riesame di Lecce le posizioni dei quattro componenti della presunta cupola mafiosa, Walter Modeo, Giovanni Caniglia, Nazareno Malorgio e Elio Palmisano, e dei ritenuti loro affiliati proprio sulla sussistenza dell’accusa più pesante, quella dell’associazione mafiosa 416 bis.

La cassazione ha accolto i ricorsi degli principali imputati: Modeo, perno dell’inchiesta difeso dall’ avvocato Lorenzo Bullo (foto), Caniglia e Malorgio difesi dall’avvocato Antonio Liagi (foto) e Palmisano assistito dagli avvocati Bullo e Masssari. Ed anche degli altri ritenuti affiliati Pietro Spadavecchia e Giuseppe Filardo difesi sempre da Bullo.

L’inchiesta verrebbe a questo punto pesantemente ridimensionata nel caso in cui il tribunale del riesame dovesse confermare i dubbi della cassazione sulla sussistenza dell’associazione mafiosa poiché tutta l’indagine si poggia sulla ipotizzata esistenza di un sodalizio mafioso nato per consolidare i traffici economici del clan. La parola passa al tribunale del riesame di Lecce che dovrà rivalutare l’intera indagine sulle indicazioni fornite dai giudici romani il cui esito potrebbe incidere sull’udienza preliminare fissata per il prossimo 14 maggio. Toccherà al giudice delle udienze preliminari, Marcelo Rizzo, in quelle sede, rispondere alla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dal pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia leccese, Milto Stefano De Nozza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Giancarlo
    dom 18 aprile 2021 03:41 rispondi a Giancarlo

    Il prossimo passo sarà l'onorificenza della repubblica (un cavalierato, una gran croce al merito di prima classe), e poi la beatificazione. Si raccolgono già le testimonianze sui miracoli e sulle grazie, ormai leggendarie.

    • Fattimiei
      dom 18 aprile 2021 05:02 rispondi a Fattimiei

      Prego astenersi dai commenti!!! Soprattutto quando quest'ultimi si basano su articoli di giornale e su chiacchiere da bar!!

    • Fattimiei
      dom 18 aprile 2021 04:58 rispondi a Fattimiei

      Prego astenersi dai commenti!! Soprattutto quando quest'ultimi si basano su articoli di giornale o chiacchiere da bar!!

      • Domenico
        dom 18 aprile 2021 08:21 rispondi a Domenico

        Al massimo picciati na cannela e sperate che giustizia sia fatta pi tutti!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...