Martedì, 16 Settembre 2025

Giudiziaria

Sul banco degli imputati 40 persone quasi tutti manduriani

Inchiesta "Cupola", la Cassazione pone dubbi sull'associazione mafiosa

Gli avvocato Lorenzo Bullo e Antonio Liagi Gli avvocato Lorenzo Bullo e Antonio Liagi | © La Voce di Manduria

La seconda sezione della Cassazione fa vacillare pericolosamente l’accusa di associazione mafiosa a carico degli imputati dell’inchiesta “Cupola” che che vede alla sbarra 40 persone, quasi tutte manduriane, tra pregiudicati e insospettabili imprenditori.

I giudici supremi hanno infatti anato con rinvio al tribunale del riesame di Lecce le posizioni dei quattro componenti della presunta cupola mafiosa, Walter Modeo, Giovanni Caniglia, Nazareno Malorgio e Elio Palmisano, e dei ritenuti loro affiliati proprio sulla sussistenza dell’accusa più pesante, quella dell’associazione mafiosa 416 bis.

La cassazione ha accolto i ricorsi degli principali imputati: Modeo, perno dell’inchiesta difeso dall’ avvocato Lorenzo Bullo (foto), Caniglia e Malorgio difesi dall’avvocato Antonio Liagi (foto) e Palmisano assistito dagli avvocati Bullo e Masssari. Ed anche degli altri ritenuti affiliati Pietro Spadavecchia e Giuseppe Filardo difesi sempre da Bullo.

L’inchiesta verrebbe a questo punto pesantemente ridimensionata nel caso in cui il tribunale del riesame dovesse confermare i dubbi della cassazione sulla sussistenza dell’associazione mafiosa poiché tutta l’indagine si poggia sulla ipotizzata esistenza di un sodalizio mafioso nato per consolidare i traffici economici del clan. La parola passa al tribunale del riesame di Lecce che dovrà rivalutare l’intera indagine sulle indicazioni fornite dai giudici romani il cui esito potrebbe incidere sull’udienza preliminare fissata per il prossimo 14 maggio. Toccherà al giudice delle udienze preliminari, Marcelo Rizzo, in quelle sede, rispondere alla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dal pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia leccese, Milto Stefano De Nozza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Giancarlo
    dom 18 aprile 2021 03:41 rispondi a Giancarlo

    Il prossimo passo sarà l'onorificenza della repubblica (un cavalierato, una gran croce al merito di prima classe), e poi la beatificazione. Si raccolgono già le testimonianze sui miracoli e sulle grazie, ormai leggendarie.

    • Fattimiei
      dom 18 aprile 2021 05:02 rispondi a Fattimiei

      Prego astenersi dai commenti!!! Soprattutto quando quest'ultimi si basano su articoli di giornale e su chiacchiere da bar!!

    • Fattimiei
      dom 18 aprile 2021 04:58 rispondi a Fattimiei

      Prego astenersi dai commenti!! Soprattutto quando quest'ultimi si basano su articoli di giornale o chiacchiere da bar!!

      • Domenico
        dom 18 aprile 2021 08:21 rispondi a Domenico

        Al massimo picciati na cannela e sperate che giustizia sia fatta pi tutti!

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...