Martedì, 15 Luglio 2025

Giudiziaria

Gli avvocati che li difendono, hanno già predisposto gli atti per ricorrere al tribunale del Riesame chiedendo la revoca delle misure restrittive e la cancellazione dei capi d’imputazione nei confronti dei loro assistiti

Estorsione della "cupola", i due indagati si difendono e negano ogni reato contestato

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

I due manduriani Elio Palmisano e Walter Modeo, raggiunti da due misure restrittive, il primo ai domiciliari il secondo in carcere, sono stati interrogati ed hanno risposto ai magistrati che li accusano di tentata estorsione ai danni del titolare di una pizzeria di San Pietro in Bevagna.

I due indagati, già in carcere perché coinvolti nell’inchiesta dell’antimafia leccese sulla presunta «Cupola mafiosa manduriana», con l’assistenza dei propri avvocati di fiducia, Lorenzo Bullo e Cosimo Micera, hanno negato ogni addebito offrendo agli inquirenti una loro versione dei fatti che li scagionerebbe. In particolare i due hanno spiegato il tipo di rapporto che avevano con l’imprenditore presunta vittima offrendo una lettura diversa alla conversazione avuta con lui e ripresa dalle telecamere di un’attività commerciale, nel corso della quale, secondo l’accusa, avrebbero minacciato l’imprenditore ai fini estorsivi.

Gli avvocati che li difendono, hanno già predisposto gli atti per ricorrere al tribunale del Riesame chiedendo la revoca delle misure restrittive e la cancellazione dei capi d’imputazione nei confronti dei loro assistiti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...