Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso, in quanto viene attribuito con molta parsimonia e di rado a studiosi viventi

Un'orchidea dei Cuturi intitolata a Domenico Nardone

Orchidee nel Bosco Cuturi Orchidee nel Bosco Cuturi | © La Voce di Manduria

Archeoclub d’Italia - sede di Manduria è orgogliosa di comunicare un importante riconoscimento attribuito al Socio, nonché membro del Direttivo cittadino, professore Domenico Nardone. Il suo nome è stato, infatti, scelto per indicare un nuovo ibrido di orchidea, rinvenuto presso il Bosco Cuturi. Il fiore si caratterizza per la particolare grandezza, per la forma slanciata e per la presenza di una "macula" molto articolata.

Gli studiosi, autori della scoperta insieme allo stesso Nardone, nel darne notizia alla comunità scientifica internazionale, hanno voluto attribuire alla nuova orchidea spontanea il nome di "Ophrys x Nardonei", dal nome del "botanico e infaticabile studioso prof. Domenico Nardone" (cit.).

Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso, in quanto viene attribuito con molta parsimonia e di rado a studiosi viventi.

La Presidente e i Soci tutti di Archeoclub, onorati di annoverare da sempre il Prof. Nardone tra le fila della sede locale dell’Associazione, nel congratularsi, gli augurano un proficuo prosieguo delle sue ricerche.

Archeoclub d'Italia - Sede di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...