Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

L'associazione “Cicatrici”, assieme alla cooperativa “Spirito Salentino”

“Le donne e l’olocausto” al Museo Civico

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Il 27 gennaio si celebra in tutto il Mondo la Giornata della Memoria delle Vittime della Shoah. Più di 6 milioni di persone, uomini, donne, bambini, anziani, adolescenti ebrei, rom, oppositori politici, omosessuali, uccisi dalla furia nazista.

Nonostante tutte le difficoltà legate alla quarta ondata della pandemia da Covid-19, l’associazione “Cicatrici”, assieme alla cooperativa “Spirito Salentino”, grazie alla consueta disponibilità del Museo Civico di Manduria, giovedi? 27 Gennaio, a partire dalle ore 18, daranno vita ad un intenso momento di riflessione, intitolato “Le donne e l’Olocausto” e che sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di Cicatrici, Spirito Salentino e del Museo Civico di Manduria.

Cos'e? stata la Shoah? Che significato può ancora avere per noi? Come pensare le donne e l’olocausto? La storiografia legata all’Olocausto e, più in generale, quella relativa alla Seconda Guerra Mondiale, narra quasi sempre una storia declinata al maschile. Si parla di criminali, di eroi, di vittime, ma pur sempre di uomini. Eppure le donne hanno spesso avuto un ruolo preminente e fondamentale. Non solo come parte attiva del tessuto sociale ed economico durante gli anni della guerra, ma anche come vittime come avvenuto nel lager di sole donne a Ravensbruck. Ma abbiamo anche tanti esempi di donne eroiche che, attraverso le proprie decisioni, le proprie scelte, la propria ribellione hanno salvato decine di vite umane mettendo a repentaglio la propria vita.

Saranno questi i temi che Angela Greco, Valentina Palumbo e Grazia Messene affronteranno in un appuntamento idealmente aperto a tutta la cittadinanza, che vuole essere sì di approfondimento ma soprattutto di commemorazione e riflessione, ma anche monito per quanto purtroppo ancora accade nelle nostre acque o poco lontano dai confini della nostra civilissima Europa.

(Nota stampa dell'associzione Cicatrici)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    mer 26 gennaio 2022 12:37 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Giustissimo e doveroso ricordare, mi auguro solo che non sia l'occasione per istigare odio a fini politici. Chi non è di sinistra prova disgusto verso l'Olocausto come loro. Da radical/liberale voglio anch'io sentir mia la giornata del ricordo, anzi, come programmato da Moni Ovadia (ebreo) la giornata dei ricordi, onorando tutti gli olocausti, armeni, dissidenti russi e altri.

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    mer 26 gennaio 2022 12:37 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Giustissimo e doveroso ricordare, mi auguro solo che non sia l'occasione per istigare odio a fini politici. Chi non è di sinistra prova disgusto verso l'Olocausto come loro. Da radical/liberale voglio anch'io sentir mia la giornata del ricordo, anzi, come programmato da Moni Ovadia (ebreo) la giornata dei ricordi, onorando tutti gli olocausti, armeni, dissidenti russi e altri.

  • Fanelli
    lun 24 gennaio 2022 11:16 rispondi a Fanelli

    Non saranno mai abbastanza i momenti "x non dimenticare"!Oggi i giovani sono distratti da tante cose,a volte anche "leggere e svianti"x cui ben vengano queste iniziative!

  • Fanelli
    lun 24 gennaio 2022 11:16 rispondi a Fanelli

    Non saranno mai abbastanza i momenti "x non dimenticare"!Oggi i giovani sono distratti da tante cose,a volte anche "leggere e svianti"x cui ben vengano queste iniziative!

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...