Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

Domani nella chiesa di Sant'Antonio a Manduria

Presentazione del libro "Ai Confini dell’anima" di padre De Cataldo

La copertina del libro La copertina del libro | © La Voce di Manduria

Domani alle ore 19, nella Chiesa di Sant’Antonio a Manduria, si terrà la presentazione del libro “Ai confini dell’anima (appunti…senza punto)”, di padre Maurilio De Cataldo. A distanza di un mese dal suo novantesimo compleanno e sessantesimo dalla vita sacerdotale, padre Maurilio pubblica la sua ultima opera letteraria.

Un’edizione innovativa, lanciata da “Pubblicazioni Italiane”, che mescola differenti convenzioni stilistiche: poesia, narrativa, stralci epistolari e diaristici. In preda al consumismo e materialismo della vita frenetica, padre De Cataldo porta il lettore a riflettere sulla condizione dell’esistenza umana per tornare a imparare a perdonare, a sperare e aprire le vedute al di là del concreto, al di là dell’anima. “Una scorrevole, densa e toccante elaborazione artistica delle sue sezioni in prosa, e dell’armonica leggerezza e purezza linguistica e dalla tenue sonorità dei suoi versi – scrive nella prefazione il professore D’Amone – padre Maurilio, con questa sua ultima fatica letteraria, ha voluto farci l’omaggio più bello e più vero”.

Il volume sarà presentato dall’avvocato Giuseppe Piccione come moderatore e dal professore Luigi Pinelli in veste di relatore. Il ricavato sarà devoluto al restauro dell’affresco del Convento di Maria Santissima della Croce di Francavilla.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mario lazzarini
    dom 27 giugno 2021 06:02 rispondi a Mario lazzarini

    Un augurio affettuoso al caro padre Maurilio, indimenticabile collega al liceo di Castellaneta e a quello di Manduria. Lo ricordo sempre con tanto affetto.

  • Alberto Altamura
    dom 27 giugno 2021 05:39 rispondi a Alberto Altamura

    Sono contento che padre Maurilio continui a scrivere e portarci la sua parola di fede e di cultura. Siamo stati colleghi al liceo De Sanctis e non posso dimenticare la sua mitezza e la sua non comune sensibilità umana e culturale. Colgo l'occasione per rivolgergli anche i più cari auguri per il traguardo dei 90 anni.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...