Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Spazzatura ammassata ovunque e roghi che inceneriscono la spazzatura non ritirata

Le marine di Manduria, esempio di un fallimento LE FOTO

Il reportage di Francesco Capogrosso Il reportage di Francesco Capogrosso | © La Voce di Manduria

E’ un reportage fotografico della vergogna quello che il manduriano Francesco Capogrosso ha pubblicato sulla sua pagina Facebook: una ventina di foto che riprendono altrettanti luoghi delle marine manduriane con rifiuti di ogni genere abbandonati.

Discariche a cielo aperto che qualcuno sta già pensando di eliminare con il fuoco. Ieri abbiamo pubblicato la foto di un incendio di rifiuti in atto in zona Specchiarica, fenomeno documentato anche da Capogrosso. «Qualche buon samaritano – scrive con ironia sul social - vedendo le montagne di monnezza crescere, questa sera ha pensato bene di smaltire a modo suo, appiccando il fuoco e mandando tutto in cenere, in pochissimi minuti. Passando vicino – prosegue il cittadino - si sente ancora un odore acre, forse diossina allo stato puro. Ormai sono quattro giorni – conclude Capogrosso - che si accatasta monnezza su monnezza e tutti dormono tranquilli».

Questa ennesima denuncia documenta il fallimento del sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani messo in atto dal comune di Manduria che ha deciso di ritirare i cassonetti favorendo così l’abbandono selvaggio della spazzatura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

17 commenti

  • Robustino
    lun 21 dicembre 2020 05:02 rispondi a Robustino

    Cari concittadini siamo senza acqua potabile e fognatura con la certezza che non arriveranno mai. Non un sindaco mai ne ha parlato. La spiaggetta di Torre C. è stata violentata e resterà sempre così. Scappate fino che ne siete in tempo.

  • leo mec
    dom 13 dicembre 2020 07:39 rispondi a leo mec

    non posso stare in silenzio. ormai si parla di tutto scarichi di amianto nella vicina zona industriale televisori materassi insomma di tutto. tutte queste persone che lavorano in nero, libera vendita di tutto, anche acido solforico per liberare i pozzi. mi dispiace dirlo, ma non è solo problemi di cassonetti, ma ci vorrebbe prima di tutto che ognuno di noi si trasformasse in forze dell'ordine. fare foto e mandare ai vigili. e poi non ci lamentiamo sempre e facciamo fare i lavori a chi sta in nero.dove smaltiscono i rifiuti speciali? chi paga le tasse per tutti? sempre i soliti, e i soliti vengono puniti. perchè abbiamo nm di casa. chissa quante partite iva faranno cessazzione attività 2021.

    • Lorenzo
      lun 14 dicembre 2020 12:21 rispondi a Lorenzo

      Gli unici che non faranno cessazione nel 2021 saranno i dipendenti pubblici e tra questi coloro che hanno il potere di controllare, sanzionare ed indagare. Ecco prova ad immaginare se si controllasse il territorio e si mettessero le telecamere o foto trappole. Multe oltre i mille euro e procedimenti penali come prevede la legge. Forse qualcosa cambia. Ma tutti sanno che il sistema è senza controlli, senza indagini ed arresti in flagranza è come il covid: Quanti trasgressori puniti? Cultura antica e poco efficace. Innocua.

  • Claudia Lopetuso
    dom 13 dicembre 2020 07:37 rispondi a Claudia Lopetuso

    Possiamo dire tranquillamente che non è cambiato nulla dalla gestione commissariale a quella attuale; nessun controllo e la splendida San Pietro diventa terra di nessuno

  • Man Irlando
    dom 13 dicembre 2020 10:34 rispondi a Man Irlando

    Ringraziamenti vivissimi al nuovo DEC e ai vecchi Commissari

  • Piero
    sab 12 dicembre 2020 07:04 rispondi a Piero

    Quindi invito i cittadini a denunciare ai nas, perché è vergognoso presentare il paese come zozzone quando non lo è a danno della comunità intera. Inoltre il sindaco è il diretto responsabile della salute pubblica, per cui andrebbe denunciato solo per questo. Alla ditta andrebbe revocato l’appalto perché favorisce l’abbandono e impedisce il riciclo. Non ci vuole molto a rispettare le poche regole, passare porta a porta tutti i giorni con la differenziata. Posizionare qualche telecamera e sanzionare gli sporcaccioni veri. Per gli ingombranti la ditta deve garantire l’appuntamento. Lasci fuori dalla tua villa stasera che stanotte raccolgo. È difficile? Io sono certo che in fase di appalto ciò sia stato garantito.... altrimenti veramente siamo messi male con la politica locale

    • Lorenzo
      sab 12 dicembre 2020 03:14 rispondi a Lorenzo

      Semmai il Noe ex guardia Forestale. Il Nas lasciamolo x le sofisticazione alimentari, altrimenti la gente si sente dire la solita frase: ci scusi ma non è nostra competenza.

      • Piero
        sab 12 dicembre 2020 04:24 rispondi a Piero

        Vero..... comunque carabinieri polizia e finanza sono tenuti ad attivarsi comunque se sollecitati da opportune dichiarazioni

  • Piero
    sab 12 dicembre 2020 06:55 rispondi a Piero

    Questa volta devo difendere gli sporcaccioni autorizzati. Come guardia eco-zoofila spesso siamo nel litorale salentino. Il fenomeno è autorizzato dal comune e dalla ditta che esplica il servizio. Il comune fa orecchio di mercante, non fa fare la raccolta differenziata nelle marine eppure è lo stesso comune di manduria. In più finita l’estate non fa fare la raccolta tutti i giorni in tutte le vie ma solo nella via principale. Ora è chiaro che ci abita tutto l’anno dove la porta? Sulla strada principale dove capita così come la ditta dice di fare tanto poi loro passano e raccolgono. Anche i rifiuti ingombranti la loro risposta è sempre la stessa abbandonate li poi passiamo a ritirare .... poi poi poi sempre un poi. Chiaro che qualche sporcaccione approfitta della situazione incontrollata

  • Non Cambieremo
    ven 11 dicembre 2020 08:24 rispondi a Non Cambieremo

    Buonasera, io non saprei dire chi è peggio, tra l’inciviltà dei cittadini, l’inosservanza delle istituzione e l’approfittare della situazione da parte della ditta preposta alla raccolta. Qualche settimana fa, quando ancora era possibilità spostarsi, ho fatto una passeggiata a San Pietro con la famiglia, un signore apparentemente distinto, con tanta tranquillità ha abbandonato un sacco nero sulla via per Borraco all’altezza dell’Aquarium. Mi sono fermato ho chiesto cosa facesse ed invitato a riprendersi il sacco. La risposta è stata: “ non ci penso proprio a portarmelo in macchina a Manduria, siamo autorizzati a lasciarli qui, poi passeranno a raccoglierli”....disarmato, avvilito ed incalzato dal nervosismo della persona che cominciava ad inveire nei miei confronti..ho lasciato perdere.

  • Marco
    ven 11 dicembre 2020 05:37 rispondi a Marco

    È vero che dipende dal nostro comportamento per quanto riguarda le immondizie ma come dico da anni il problema è che ai dirigenti e i vari politici interessano le marine solo come bancomat infatti si nota immondizie, strade impraticabili a causa buche e avvallamenti che quando piove ci sono pozzanghere dappertutto, mancanza di illuminazione elettrica insomma un paese abbandonato

  • Realtà
    ven 11 dicembre 2020 01:49 rispondi a Realtà

    Ma anche l OPPOSIZIONE dorme in Comune ? Che delusione questa maggioranza e la stessa opposizione che non sa fiatare.....ed il motivo c e cari manduriani. Riflettete

  • Arcangelo
    ven 11 dicembre 2020 01:36 rispondi a Arcangelo

    Io non sono di parte... E qualcuno lo sa..... Ma qui il fallimento si deve attribuire al cittadino..... Porco..... E non voglio scusanti... L'amministrazione e niente ma chi fà queste cose e peggio!!! Scusate lo sfogo!!

  • Antonio
    ven 11 dicembre 2020 01:19 rispondi a Antonio

    Ma io vi chiedo se sono riuti abbandonati e nn raccolti oppure rifiuti di che nn paga il tributo della Tari e nn sa come smaltirli.Occorre fare un censimento sulla marina e trovare una soluzione per i presunti furbi.

  • Gian Piero
    ven 11 dicembre 2020 01:15 rispondi a Gian Piero

    Ho avuto personalmente modo di constatare la maleducazione di alcuni cittadini e la incapacità di un Comune a mantenere pulita la città nonostante le onerose tasse che paghiamo. Per rimuovere degli elettrodomestici abbandonati su strada comunale ,presso la mia proprietà, ho dovuto lavorare tre mesi di telefonate, esposti e sollecitazioni vari agli uffici preposti. Oggi sono ancora lì. La lentezza burocratica manderebbe in crisi perfino Giobbe. Un invito rivolto ai cittadini di denunciare senza paura i responsabili di tali atti criminali. Il deposito della spazzatura è un illecito legale ed amministrativo. Voglio sperare che l'anno nuovo porti nelle coscienze dei cittadini la consapevolezza che la natura è di tutti e tutti hanno il dovere di rispettarla. La lotta ai trasgressori è apert

  • Walter
    ven 11 dicembre 2020 12:39 rispondi a Walter

    Si richiede solo solo e solo il tributo. Poi i doveri si evince dalla realtà. Probabilmente x il comune esiste le marine solo x 3 mesi e poi abbandono totale

  • Lorenzo
    ven 11 dicembre 2020 12:29 rispondi a Lorenzo

    Quando si insiste a far vivere i cittadini come delle bestie e nessuna Autorità interviene a qualsiasi livello, significa che le Autorità potrebbero essere: colluse o indifferenti. In entrambi i casi quando si va contro la costituzione e le leggi si è? Lascio al destino beffardo la giusta risposta. Vergogna!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...