
È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è diventato visibile anche in pieno giorno, creando un vero e proprio disagio per chi vive e frequenta l’area.
I moscerini, minuscoli ma particolarmente fastidiosi, stanno invadendo non solo le abitazioni private, ma anche gli spazi pubblici, i lidi balneari e le spiagge, compromettendo l’esperienza di residenti, villeggianti e operatori turistici. I bagnanti segnalano difficoltà a rimanere stesi sui lettini, mangiare all’aperto o semplicemente passeggiare senza essere infastiditi da sciami persistenti di insetti.
Secondo molti abitanti della zona, la situazione sarebbe legata alla mancanza di interventi di disinfestazione mirati e tempestivi da parte delle autorità competenti.
“Sono anni che viviamo qui, ma non abbiamo mai visto nulla del genere – racconta una residente del posto –. È impossibile aprire le finestre, stare in giardino o portare i bambini a giocare all’aperto. Serve un intervento urgente”.
Anche i gestori dei lidi balneari lamentano perdite economiche a causa delle lamentele dei clienti:
“Molti turisti decidono di andare via prima del previsto o di evitare le spiagge più colpite. Non possiamo permetterci che questa situazione prosegua per tutta l’estate”.
Gli esperti spiegano che la proliferazione dei moscerini può essere favorita da diversi fattori, tra cui l’umidità, la presenza di acqua stagnante nei canali o nelle aree verdi non curate, e naturalmente l’assenza di trattamenti antiparassitari programmati.
In alcune aree della località si nota anche una scarsa manutenzione dei canali di scolo, che potrebbe contribuire alla creazione di habitat ideali per la riproduzione degli insetti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, lun 7 luglio 07:19 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaLe alghe lasciate a marcire sulle spiagge possono essere anche la causa. Tuttavia c'è pochissima manutenzione ordinaria su tutto il territorio. Le ordinanze sindacali hanno la valenza minima se la stessa amministrazione non la rispetta o no? 😜 Opinioni
pippo
oggi, lun 7 luglio 07:16 rispondi a pippole vasce nella contrada marina?