Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

All'Istituto comprensivo don Bosco per la positività di una insegnante

Un'altra scuola materna chiusa per Covid

Istituto Don Bosco Istituto Don Bosco | © La Voce

In un silenzio decisamente paradossale (per leggere la nota bisognava trovarla sull’albo pretorio dell’ente), il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro ha ordinato la chiusura del plesso della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo "Don Bosco", sospendendo l’attività didattica in presenza sino al 7 dicembre incluso, "al fine di adottare le massime misure precauzionali per limitare il contagio e la diffusione di eventuali focolai".

L’ordinanza – datata primo dicembre -, segue la circolare di sospensione delle attività in presenza del dirigente scolastico dell’Istituto, la professoressa Luisa Damato, resa necessaria per un caso di positività al Covid di uno degli insegnanti della stessa scuola materna.

Il provvedimento amministrativo non è stato accompagnato da nessun avviso alla cittadinanza o comunicato stampa, in un silenzio abbastanza innaturale considerata la portata della vicenda ed i precedenti nei comuni limitrofi. Non che un comunicato stampa sia espressamente previsto, ma questa omissione - che si somma alle tante altre che hanno riguardato l’emergenza Covid - tradisce un modo di comunicare piuttosto ambiguo e intermittente. Neppure il vicensindaco Andrea Mariggiò – titolare della delega alla Pubblica Istruzione – si è attivato per fornire una celere comunicazione alla cittadinanza.

Inoltre, l’intera vicenda mette nuovamente in risalto quanto la macchina burocratica del Dipartimento di prevenzione dell’Asl non sia ancora perfettamente oleata. Anzi, ancora una volta, un meccanismo molto lento ha favorito un ritardo che sarebbe potuto costare caro senza l’intervento provvidenziale della dirigente scolastica del Don Bosco.

La vicenda

Che una docente della scuola dell’infanzia del Don Bosco fosse risultato positivo al Covid era noto già lo scorso venerdì, come riferito dalla stessa dirigente. Così com’era già nota l’identità dell’insegnante contagiata, considerato che l’informazione era giunta ai colleghi orizzontalmente e per vie brevi. Il a osta per qualsiasi provvedimento sospensivo è la comunicazione ufficiale del Dipartimento di prevenzione dell’Asl, che – come riferito dalla professoressa Damato – è giunta solo nel pomeriggio di lunedì 30 novembre. La mancata nota dell’Asl impediva inoltre qualsiasi tipo di diffusione ufficiale della notizia alle famiglie dei bambini della scuola materna.

Forzando la situazione, a tutela dei bambini che avrebbero dovuto recarsi nel plesso il lunedì seguente, nella serata di domenica 29 novembre la dirigente scolastica del Don Bosco ha emanato in via precauzionale una circolare di sospensione delle attività in presenza fino a data da destinarsi.

La durata del provvedimento non è competenza né dirigenziale né sindacale, bensì esclusiva del Dipartimento Asl che la emette appunto, attraverso apposita comunicazione ufficiale. Comunicazione che è pervenuta alla professoressa Damato solo il 30 novembre: la nota del Dipartimento di prevenzione decideva la chiusura della scuola fino al 7 dicembre, così come poi riportato dalla successiva circolare della dirigente scolastica e dall’ordinanza del sindaco.

«Per quanto abbia sollecitato il dipartimento – dichiara la professoressa Damato – son passati diversi giorni. I passaggi sono macchinosi, ma istituzionali» continua la dirigente, che si dice però consapevole della mole di lavoro enorme a cui il Dipartimento è sottoposto.

Nessun comunicato stampa del sindaco

A comunicazione avvenuta, il sindaco di Manduria ha emesso l’ordinanza di chiusura della scuola materna, senza però diffondere alcun comunicato stampa o informare la cittadinanza. Che vi sia un’eccessiva apprensione sulle comunicazioni che riguardano l’emergenza è già risaputo, ma il dovere di informare i cittadini su tutti i provvedimenti che riguardano le istituzioni della città – soprattutto se di questa portata - è sacrosanto.

Gianpiero D’amicis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lucia Capogrosso
    ven 4 dicembre 2020 10:44 rispondi a Lucia Capogrosso

    Sindaco? Mi pare di essere ancora commissariati! É Troppo impegnato a rifare le strade.

  • cittadino
    ven 4 dicembre 2020 10:09 rispondi a cittadino

    A dir poco IM BA RAZ ZAN TE !!!!!!!!!!!!!!! la trasparenza di una pozza di fango

  • Luis
    ven 4 dicembre 2020 08:33 rispondi a Luis

    Questo è il Sindaco che abbiamo, questa è l'amministrazione che abbiamo, questo è il cambiamento. Nessuno deve sapere niente, muti , ma noi cittadini che facciamo zitti pure noi , l' unione fa la forza, uniamoci e mandiamoli a casa , prima che facciano altro danno. E voi consiglieri di maggioranza che fate ? Ebbene stati zitti e andate in consiglio comunale e alzate la mano. VERGOGNATEVI

    • willy
      ven 4 dicembre 2020 02:00 rispondi a willy

      A parte che lo avete votato voi... cmq, stanno lì per i caxxi loro ...altro che per il bene del cittadino!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...