Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Interviene l'assessore al ramo, Andrea Mariggiò

Maestre assenti da scuola: "malanni stagionali"

Scuola don Bosco Scuola don Bosco | © La Voce di Manduria

Ci sono sospetti di ammutinamento da parte di un gruppo di maestre della scuola dell’infanzia di Manduria, «Poverella» e «Don Bosco» che ieri sono si sono presentate al lavoro presentando certificato medico. La notizia diffusa da alcune mamme infastidite da quella che definiscono come la volontà delle insegnanti ad opporsi alla didattica in presenza, viene smussata dai dirigenti dei due istituti che insistono sulla regolarità delle assenze dovute a malanni stagionali. La mancanza delle maestre malate, assicurano dalle scuole, sarebbe stata coperta da altro personale non facendo mancare il servizio.

Il dubbio che si è insinuato negli ambienti dei due istituti è che ci si trovi di fronte ad un braccio di ferro tra maestre favorevoli alla Dad e le famiglie che vogliono la presenza. Di questo ci sarebbe prova nelle chat che infuocano i social. «Naturalmente questo dato è tutto da provare», si limita a dire l’assessore comunale alla Pubblica amministrazione, Andrea Mariggiò, egli stesso dirigente scolastico in un comune della provincia di Brindisi e quindi il più deputato a difendere la categoria.

Dichiarazioni dell'assessore

L’assessore alla Cultura del Comune di Manduria, in continuo contatto con le dirigenti dei tre istituti comprensivi del territorio, invita la collettività ad avere fiducia nel lavoro che le singole scuole stanno svolgendo per assicurare da una parte il rispetto della normativa ("di per sé poco chiara che non tiene conto delle criticità di gestione che ha sollevato") dall’altra il diritto alla salute e allo studio degli studenti. Occorre - prosegue l’Assessore - rinforzare in atti concreti il patto di corresponsabilità firmato congiuntamente dai genitori e dalle istituzioni scolastiche, quest’anno arricchito di una specifica sezione dedicata al Covid. Le famiglie sono chiamate a "contribuire allo sviluppo dell’autonomia personale e del senso di responsabilità del proprio figlio e promuovere i comportamenti corretti nei confronti delle misure adottate in qualsiasi ambito per prevenire e contrastare la diffusione del virus" trovando in accordo con le scuole strategie comuni per fronteggiare e superare questa difficile congiuntura.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregory D.
    mer 11 novembre 2020 06:59 rispondi a Gregory D.

    Emiliano che dice? Già si è lavato le mani? Mi raccomando, votatelo ancora, capre!

  • giorgio sardelli
    mer 11 novembre 2020 06:51 rispondi a giorgio sardelli

    per contrastare il COVID ognuno di noi è bene osservare le regole che ci impone il governo e convincersi che si debbono cambiare le abitudini di vita che senza dubbio stiamo tutti esagerando, sembra ovvio che l'assessore al ramo difenda la categoria essendo anche lui un docente, i dubbi dei tre docenti che si sono messi in malattia restano anche per il fatto che le famiglie non la pensano tutte allo stesso modo ed ogni classe vanno 5/6/10/ alunni e qualcuno ha pensato di unire più classi in una e lasciando i docenti a casa...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...