Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Per due giorni a causa della positività di una docente

La dirigente chiude la scuola per Covid, il sindaco e l'assessore ignorati

Scuola Borsellino Manduria Scuola Borsellino Manduria | © La Voce

Il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro e l’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Mariggiò non solo non erano stati informati del caso di positività nella scuola dell’Infanzia, ma nemmeno che la scuola è stata chiusa a loro insaputa con provvedimento della dirigente scolastica. E non da oggi, ma dal 6 novembre.

La circolare della dirigente Luisa Domata indirizzata a tutti i genitori della scuola dell’infanzia “Borsellino” e al personale docente e tecnico e al sito web dell’istituto, dispone «la sospensione delle attività didattiche per tutti gli alunni della scuola dell’infanzia, plesso Borsellino, nei giorni 9 e 10 novembre 2020.»

Sarebbe sempre più interessante conoscere il parere degli amministratori locali disinformati su quanto avviene nella loro comunità.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • BENEDETTA MILIZIA DOCENTE DELLA DON BOSCO
    dom 8 novembre 2020 06:38 rispondi a BENEDETTA MILIZIA DOCENTE DELLA DON BOSCO

    Gentilissimo direttore, quello che ha scritto non corrisponde a verità, la dirigente dell’I.C. Don Bosco ha inviato una mail venerdì pomeriggio, appena saputo il problema della docente, peccato che il comune è chiuso sabato e domenica e nessuno apre e legge le mail. La prego di informarsi e smentire. Grazie

  • Maria Leda Perrucci
    dom 8 novembre 2020 05:02 rispondi a Maria Leda Perrucci

    Chi e' Luisa Addomata? Il 6 novembre la scuola era aperta . Cerchiamo di dare informazioni esatte che già la gente è esasperata o è meglio non dire niente

    • Laura
      lun 9 novembre 2020 07:59 rispondi a Laura

      E lei dove ha letto Addomata ?? Sicuramente nell'articolo hanno sbagliato, avrebbero dovuto scrivere D'Amato e non Domata... Ma se lei ha delle notizie precise le dia !!!

    • Sara
      dom 8 novembre 2020 06:44 rispondi a Sara

      Luisa Damato é la dirigente dell’istituto don bosco e borsellino... quindi si informi prima di scrivere! La circolare n.49 é datata 6 novembre! Si informi anche su questo, forse era meglio informarsi prima di scrivere. E poi non la circolare può essere stata emanata anche nelle ore pomeridiane, una giornata é composta da 24 ore forse anche questo non sa

      • Nazareno Dinoi
        lun 9 novembre 2020 10:54 rispondi a Nazareno Dinoi

        Invece di fare dello spirito su notizie così serie, avrebbe fatto meglio ad informare compiutamente le autorità e la cittadinanza e magari anche correggere l'errore di battitura sul cognome della dirigente, invece di nascondere la polvere sotta al tappeto.

        • Sara
          mar 10 novembre 2020 02:55

          Ho risposto alla signora Maria Leda Perrucci e non a lei. Nessuno spirito, ho scritto semplicemente quello che andava scritto, come d’altronde ha scritto la docente Benedetta Milizia.

        • Benedetta Milizia
          lun 9 novembre 2020 06:30

          Direttore buonasera, non ho capito il suo commento, riguarda me? Se si le assicuro che la dirigente ha subito informato il dipartimento ASL, mandato mail al comune, mi dica lei cosa bisognava fare ancora?

    • Benedetta Milizia
      dom 8 novembre 2020 06:43 rispondi a Benedetta Milizia

      C’è un errore la Dirigente dell’I. C.Don Bosco si chiama Damato Luisa

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...