Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Così il virus si propaga «a nebbia», un modo difficilmente contenibile e più pericoloso del focolaio dove è possibile individuare e circoscrivere la malattia

?Il Covid in aumento a Manduria: sono 10 ora i contagiati

Coronavirus Coronavirus | © La Voce di Manduria

Il virus corre veloce in tutta la provincia e non risparmia Manduria. I sette contagiati dell’altro ieri sono diventati dieci. Altre tre persone dello stesso ambiente lavorativo sono risultate anche loro positive al coronavirus. Fortunatamente solo una persona con patologie pregresse ha presentato sintomi gravi da richiedere il ricovero nell’ospedale Moscati di Taranto. Gli altri sono tutti in isolamento domiciliare fiduciario.

Il numero dei positivi potrebbe essere già aumentato perché in queste ore si conoscerà l’esito dei test a cui sono stati sottoposte altre persone che hanno avuto contatto diretto o di rimbalzo con i positivi. Naturalmente ad essere isolati sono anche le rispettive famiglie i cui componenti, a loro volta, potrebbero aver avuto contatti con altre persone. Così il virus si propaga «a nebbia», un modo difficilmente contenibile e più pericoloso del focolaio dove è possibile individuare e circoscrivere la malattia.

Le raccomandazioni per la popolazione sono le solite e riguardano il corretto uso della mascherina, il lavaggio frequente delle mani e il distanziamento sociale. Il numero dei contagi che ieri in tutta la provincia di Taranto ha segnato il valore record di 127 e nella regione 772, ha costretto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a prendere misure drastiche chiudendo da sabato tutte le scuole di ogni ordine e grado in attesa di tempi migliori. «Stiamo sospendendo la didattica in presenza di tutte le scuole eccezion fatta per laboratori e didattica speciale. Centinaia di scuole contagiate e centinaia di ragazzi e bambini e insegnanti contagiati e oggi record di contagi in Puglia 800 tutto coincidente con la riapertura delle scuole. Non potevo più aspettare», ha spiegato Emiliano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Anonimo
    sab 31 ottobre 2020 04:45 rispondi a Anonimo

    Ma anche se non vanno a scuola e poi vanno in giro che cambia? Poi se si sapessero i nomi o i luoghi frequentati ognuno farebbe la quarantena fiduciaria se sa di essere stato in contatto con tale persona....

  • Cosimo Francesco Francesco Malagnino
    gio 29 ottobre 2020 06:56 rispondi a Cosimo Francesco Francesco Malagnino

    Altre tre persone dello stesso ambiente lavorativo ... e poi " Così il virus si propaga a nebbia" a nebbia? e come disse Verdone : in che senso ... voce di Manduria?

  • K.
    gio 29 ottobre 2020 03:17 rispondi a K.

    Se si vuole tornare alla normalità bisogna agire anche in maniera più decisa di quanto abbia fatto Emiliano.. il virus si sparge velocemente e in maniera subdola.. e finché qualcuno non avrà un lutto in famiglia a causa di esso nessuno o quasi ne capirà la pericolosità vera , ma allora sarà ormai troppo tardi. Spiace a tutti che i bambini non possano andare a scuola ma è il momento che anche le famiglie facciano la loro parte e per quanto possibile impegnino i figli quanto si farebbe a scuola nell’attesa che possa riaprire presto e soprattutto in sicurezza. Smettiamola di lamentarci sempre e cerchiamo di seguire le regole in modo da tornare alla normalità. È molto più utile.

  • Aleandra
    gio 29 ottobre 2020 02:52 rispondi a Aleandra

    Da premettere che in estate Emiliano invitava tutti x venire in Puglia.....se adesso ci ritroviamo in questa situazione di cacca....grazie a lui e a tutti quelli fuori regione che sono venuti.....cmq le elementari potevano rimanere aperti.. .i bambini nn vanno con il pullman....nn c era pericolo

  • Manduria Ce la faremo
    gio 29 ottobre 2020 11:08 rispondi a Manduria Ce la faremo

    Sarebbe il caso, data la possibilità di avere tamponi rapidi, di allestire presso il centro fieristico di Manduria, con ordinanza del Sindaco e del direttore del dipartimento di prevenzione dell'ASL del distretto di Manduria, siti per il test, dove la cittadinanza tutta, possa recarsi a fare il test in modalità gratuita e qualora qualcuno risultasse positivo, intervenire immediatamente con la segnalazione al sistema sanitario nazionale, con la messa in quarantena e con l'esecuzione del tampone laringo faringeo per confermare o smentire la positività. Facendo questo controllo a tappeto si potrà contenere il contagio. Sembrerebbe che questa soluzione spaventi per i costi ma non si mettono in conto i costi di una eventuale propagazione del virus.

    • Luigi massari
      ven 30 ottobre 2020 10:54 rispondi a Luigi massari

      Fare test/tamponi a tappeto in questa fase a Manduria, sarebbe ottimale eb un ottimo screening

  • Matirendiconto?
    gio 29 ottobre 2020 09:28 rispondi a Matirendiconto?

    Personalmente credo che Emiliano abbia esagerato...le scuole elementari stavano andando bene, parli per Manduria....ci rendiamo conto che le elementari sono la base culturale della società ??? Non voglio nemmeno immaginare che società ignorante stiamo portando avanti. Mi dispiace ma credo che sarebbe stato meglio lasciar decidere ogni comune individualmente. Non nego che anche a me spaventa il covid, ma ora come ora a Manduria è ancora gestibile la situazione...sempre per le elementari. Il problema sono gli adolescenti, che terminata la videolezione, vanno in giro in branco senza distanziamento né mascherine. Mi spiace, sarò una voce fuori dal coro, ma la penso così.

    • Walter
      ven 30 ottobre 2020 04:20 rispondi a Walter

      Manduria è a statuto SPECIALE, hai mai visto la pubblica sicurezza indossare la Mascherina o fare controlli. Dove VIVETE

  • Manduriano
    gio 29 ottobre 2020 08:24 rispondi a Manduriano

    Altre tre persone dello stesso ambiente lavorativo sono risultate anche loro positive al coronavirus. OK, PER EVITARE ULTERIORI CASI NON SI PUO' ESSERE PIU' CHIARI NELL'ARTICOLO INDICANDO MEGLIO E FACENDO NOMI?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...