Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

A San Pietro in Bevagna di fronte alla pineta

Ricompaiono gli ombrelloni segnaposto sulla spiagge libere "controllate" dai privati

Ombrelloni segnaposto Ombrelloni segnaposto | © La Voce di Manduria

Tre parasole chiusi e tre sedie sdraio con asciugamano pronto. Ma senza bagnanti. Abitudine dura a morire quella degli ombrelloni segnaposto. La foto che ci ha inviato un nostro lettore è di questa mattina e ritrae il tratto di spiaggia antistante la pineta di San Pietro in Bevagna, località principale delle marine manduriane.

A a valgono quindi i controlli una tantum eseguiti dalle forze dell’ordine, ma soprattutto a niente serve la gestione privata del litorale che il comune ha affidato a società private che in cambio di un compenso dovrebbero farsi carico, tra le altre cose, di evitare questo genere di abuso.

Sabato scorso il blitz di polizia e vigili urbani di Manduria aveva consentito il sequestro di una ventina di postazioni abusive.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • D M
    mer 5 agosto 2020 09:27 rispondi a D M

    Io metterei ombrelloni con numero di targa e assicurazione, soprattutto se euro 4.......Ma che è sta fissa quest' anno per gli ombrelloni segnaposto???ma veramente fate?io sono sempre andato con un asciugamano e basta e mi mettevo sempre dietro ...non capisco questo fantomatico privilegio della prima fila e la lotta a questa casta. (Davvero, se me lo spiegate vi dico grazie perché mi sa che mi sono perso qualcosa nella lotta per i diritti umani)

    • Angela
      sab 8 agosto 2020 07:43 rispondi a Angela

      Dovresti dirlo a quelli che arrivano con 4/5 ombrelloni e annessi. Costoro, arrivano e vanno via a ora di pranzo lasciando occupati spazi che , nel mentre potrebbero essere occupati da altri. Cosa analoga fanno la sera per il giorno dopo. Ombrelloni h24 e guai se qualcuno dovesse spostarli. . Ci litighi e ti dicono "questo è il mio posto da 30 anni, lo sanno tutti". Immagina questa situazione nei giorni di massima presenza e fatti un'idea. Ti sei perso molte risse e non hai visto i tanti abusi.

      • D M
        sab 8 agosto 2020 04:32 rispondi a D M

        se questa gente si preoccupa tanto dalla mattina alla sera per occupare questa bellissima "prima fila" secondo voi si farà scrupoli in caso di discussioni o altro?investono e basano la giornata su quello...mo io che ho due settimane di ferie ma già mettiri a combattiri cu li fessi pi quattru umbrelluni nsarduti ca lassunu ti la matina alla sera....ooiiiiiiiiiii...vedetela così : sono più vicini in caso qualcuno dica "sci cacati a mari"

  • FDB
    mer 5 agosto 2020 05:13 rispondi a FDB

    Sarebbe più efficace, dopo la foto fatta ad ombrelloni chiusi in assenza di persone, farne un'altra quando gli stessi posti sono occupati. Se c'è un reato, chi di competenza proceda al riconoscimento e al sanzionamento. Magari per l'anno prossimo qualcuno riesce a mettere a punto un'App per il riconoscimento dei padroni degli ombrelloni.

  • Senza cuore
    mer 5 agosto 2020 02:42 rispondi a Senza cuore

    Allora non ci capiamo. Occorre un carabiniere per ognuno. Ma vistoche anche lorosbagliano, ci vuole in finanziere che a sua volta sia controllato da un poliziotto che venga osservatoda unvigile urbano che sia tenuto a vista da un vigile del fuoco, che sem nza offesa sia sorvegliato dai forestali. Non si sa mai si fumano una sigaretta fuori zona. Ma non può finire così. Ci vuole un Padreterno che faccia il miracolo più grande della terra. una pioggia miracolosa di di cacca.

  • Marianna Massafra
    mer 5 agosto 2020 09:30 rispondi a Marianna Massafra

    Il contributo alle società private lo darei dopo il 15 settembre.....

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...