Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il grosso furto avvenuto nella notte nelle autofficine Cascarano del valore di circa mezzo milione di euro

?Refurtiva da 500mila euro con recupero in tempo record dei carabinieri

Carabinieri Carabinieri | © Google

Ennesimo furto di mezzi industriali a danno di imprese manduriane. Ma questa volta le indagini lampo dei carabinieri della stazione di Manduria hanno dato il risultato sperato: in poche ore i militari sono riusciti a recuperare il bottino di un grosso furto avvenuto nella notte nelle autofficine Cascarano del valore di circa mezzo milione di euro: tre bobcat e due grossi camion. I mezzi avevano già raggiunto una località in provincia di Bari dove i carabinieri di Manduria con la collaborazione dei loro colleghi del posto, li hanno individuati e recuperati pronti per essere consegnati ai legittimi proprietari.

Il furto finito male, comunque organizzato nei minimi particolari da una banda numerosa con sicuri agganci locali, si è consumato nella notte tra lunedì e martedì. Le telecamere di sorveglianza dell’azienda manduriana situata nella zona industriale della città Messapica, hanno documentato le fasi del furto compiuto con un numero imprecisato di uomini che si sono introdotti nel recinto tagliando i lucchetti con delle grosse cesoie. Con destrezza poi hanno caricato i tre mini escavatori su due camion presenti anche loro nel parcheggio esterno all’officina e con quelli si sono poi dileguati sulla vicina circumvallazione. Non si hanno particolari su come siano riusciti a mettere in moto i mezzi industriali. Di sicuro dimostravano di conoscere bene i luoghi.

Dopo la denuncia presentata dai titolari dell’azienda meccanica, i carabinieri si sono messi all’opera tracciando le vie di fuga dei pesanti mezzi attraverso altre telecamere pubbliche e private piazzate lungo il tragitto. Quando hanno visto la direzione presa dai ladri, gli investigatori dell’Arma hanno collegato la circostanza con precedenti furti di mezzi agricoli e industriali avvenuti in zona e successivamente ritrovati nel barese, così hanno dato indicazione ai loro colleghi che si sono recati sul posto riuscendo a rovinare i piani dei malviventi. A quanto pare nello stesso deposito situato nelle campagne tra i comuni di Andria e Trani, i militari hanno trovato altri mezzi di sicura provenienza furtiva. Si pensa che tra questi possano trovarsi gli automezzi sottratti alcuni giorni fa dall’impresa di calcestruzzi Calò di Manduria.

Le indagini dei carabinieri non si fermano e già nelle prossime ore potrebbero esserci sviluppi interessanti forse proprio con l’individuazione degli autori del furto o dei loro possibili basisti manduriani.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    gio 9 luglio 2020 07:31 rispondi a Domenico

    31 Quando i basisti vogliono crescere e si appoggiano alla media criminalità per "colpi corposi", attirano l'attenzione degli investigatori. La scarsità di risorse, mezzi e uomini, costringono a trascurare la piccola delinquenza diffusa, ritenuta male minore, considerata solo quando le dimensioni la fanno emergere dal mare di indifferenza, tolleranza e rassegnazione o, a esserne toccati, sono gli "intoccabili". Pretendiamo con più forza che debbano continuare a occuparsene comunque le forze dell'ordine, respingendo l'incitamento di certa destra ad armarci e ad... arrangiarci.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...