Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il gip ha trasformato la misura con l’obbligo di non avvicinamento alla vittima concedendo la libertà ai due indagati

Aggressione del manduriano dopo l'incidente, la versione degli arrestati

Commissariato polizia Manduria Commissariato polizia Manduria | © La Voce di Manduria

Hanno raccontato una versione del tutto diversa ieri, nell’udienza di convalida del fermo, i due tarantini arrestati l’altro ieri a Manduria con l’accusa di avere aggredito e tentato di estorcergli denaro un manduriano con cui uno di loro, un mese prima, aveva avuto un incidente stradale a Taranto. Al termine dell’udienza di ieri, il gip Benedetto Ruberto pur confermato gli arresti domiciliari, ha trasformato la misura con l’obbligo di non avvicinamento alla vittima concedendo la libertà ai due indagati Luciano Scarcia di 35 anni e Cosimo Camardi di 39. Assistiti dal proprio avvocato, Massimiliano Scavo, i due tarantini che devono rispondere di tentata estorsione e lesioni personali, hanno risposto alle domande offrendo una loro versione dei fatti nati da un incidente avvenuto a dicembre scorso tra Camardi e il trentunenne manduriano il quale, riconoscendo la responsabilità dello scontro, si era reso disponibile a far riparare il danno da un suo parente carrozziere o da lui stesso. Scarcia, invece, nell’aggressione di due giorni fa, avrebbe ricoperto un ruolo di mero accompagnatore dell’amico.

Secondo Camardi, sarebbe stato il manduriano ad esasperare gli animi, prima con i continui rinvii della data in cui avrebbe dovuto provvedere a far sistemare la fiancata dell’auto ammaccata e poi, ad incontro avvenuto nel posto convenuto (la stazione di servizio Agip di Manduria), con la sua presunzione di voler solo lucidare l’ammaccatura con un arnese che si era portato appresso. «Non ci ho visto più e gli ho tirato uno schiaffo», avrebbe detto l’indagato che al primo schiaffo ne ha fatti seguire altri tanto da costringere il manduriano a rifugiarsi in un bar e a chiamare la polizia. L’arrivo degli agenti del locale commissariato poi avevano fatto finire tutto con la denuncia dei due aggressori e il loro fermo con la misura cautelare degli arresti domiciliari disposti dal pubblico ministero Remo Epifani. Scarcia e Camardi restano indagati per il reato di tentata estorsione e lesioni personali.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...