
Pasqua e pasquetta con cielo coperto e basse temperature a Manduria e in tutto il Salento dove tutte le agenzie meteo prevedono addirittura grandine di piccolo calibro.
Ecco il bollettino meteo nazionale e regionale per oggi e domani. Secondo le previsioni, oggi, Pasqua, splenderà il sole al Centro-Nord mentre saranno possibili rovesci localmente intensi al Sud tra Sicilia e Calabria e grandinate di piccolo diametro su Salento, Vibonese, area dello Stretto di Messina e Palermitano orientale. La neve tornerà inoltre ad imbiancare le cime dell’Appennino meridionale, i Nebrodi, le Madonie e l’Etna a quote variabili dai 1.000 ai 1.500 metri.
Per domani ottime notizie per tutti per Pasquetta che dovrebbe essere caratterizzata da un meteo nel complesso stabile e per larghi tratti assolato su ampi settori della Penisola. Uniche eccezioni, appunto, riguardano il Salento, l’Appennino meridionale e la Sicilia settentrionale, dove potrebbero esserci residui di variabilità, e il Triveneto, con possibili locali addensamenti ad evoluzione diurna. Le temperature rimarranno comunque basse, in ulteriore calo soprattutto al Sud in un contesto ancora piuttosto ventoso.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Egidio Pertoso
dom 17 aprile 2022 12:48 rispondi a Egidio PertosoNon importa...dai...! Vuol dire che non andremo a " scarcellare" la scarcedda della nonna (le donne d' oggi non si sfastidiano e ci offrono quelle industriali) sulle mura che sovrastano le tombe scoperchiate dei nostri avi messapici. Ci acconteremo, col tempo cattivo, di fare una "scappata" al mare per sentire la "ruscita" del mare mentre il nostro possente SUV ( invidia dei soldati russi) affonda nella sabbia del bagnasciuga i poderosi copertoni, le gomme, di fabbricazione cinese. Comunque...una buona pasqua, o, meglio, un augurio di pace,vera, a tutti i viventi della terra mater.