Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Per le famiglie ospitate a Manduria

“Vestiti primaverili e beni di prima necessità”, l’appello della protezione civile per gli ucraini

Gli aiuti agli ucraini a Manduria Gli aiuti agli ucraini a Manduria | © La Voce Di Manduria

“Vestiario primaverile e viveri di prima necessità”, è questo l’appello della Protezione Civile ERA di Manduria per le dieci famiglie ucraine rifugiate tra San Pietro in Bevagna e la città messapica. Una macchina della solidarietà locale che non si è mai fermata a più di un mese dallo scoppio del conflitto in terra ucraina e che continua a sollecitare i manduriani più sensibili per far fronte a questa emergenza.

Gli ucraini finalmente in salvo, fuggiti dalle macerie e dal suono dei bombardamenti, sono arrivati a Manduria nelle scorse settimane con pochissime valige in mano (per i più fortunati) e sulle spalle solo il peso del  conflitto: “hanno bisogno di cibo e di indumenti consoni alla stagione”, - ci spiega un volontario della protezione civile manduriana – “perché di vestiario invernale qui in associazione ne abbiamo in abbondanza, chiediamo alla sensibilità manduriana di aiutarci a raccogliere magliette, pantaloni, scarpe e giacche primaverili, ma anche viveri”. Ieri sera, infatti, il gruppo di soccorso si è recato in alcune macellerie manduriane per raccogliere i generi alimentari, -“ringraziamo le macellerie Da Fabio, Breccia e Fanuli per la loro donazione” , precisa il team di ERA.

Per chi volesse contribuire alla raccolta è possibile contattare i seguenti numeri: 380/4285603 Presidente; 377/3987525 Segretaria; 340/2748351 Vice Segretario; 328/3752466 Consigliere.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Franco
    sab 9 aprile 2022 04:21 rispondi a Franco

    Che forza la protezione civile che anche senza sostegno si prodigano per gli altri. Bravi ragazzi.

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...