Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Oggi si svolgerà un nuovo incontro del C.o.c al quale saranno presenti anche alcuni parroci di Manduria, per concordare l’organizzazione di raccolta dei beni di prima necessità

Il Centro operativo comunale per l’emergenza profughi ucraini organizza gli aiuti

La riunione del Coc La riunione del Coc | © La Voce Di Manduria

Tampone molecolare o antigenico per Sars – Cov2 anche per i rifugiati ucraini che arrivano a Manduria e in tutta la Puglia, più cinque giorni di auto sorveglianza e protezione obbligatoria di mascherine FFP2. Lo ha deciso la Prefettura di Taranto a seguito del numero crescente di cittadini ucraini in arrivo nel territorio pugliese. Un’occasione per i rifugiati di essere inseriti anche nel Cas, il sistema di accoglienza straordinaria dopo l’indispensabile iter sanitario contro il Covid -19. Proprio ieri mattina si è svolto a Manduria il tavolo di discussione del C.o.c., il Centro Operativo Comunale, per fronteggiare al meglio nella città messapica l’emergenza ucraina in corso a causa del conflitto bellico. 

Presieduto dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro e dall’assessora alle politiche sociali Fabiana Rossetti, il C.o.c., Centro operativo comunale, ha fatto ieri il punto della situazione per creare una cabina di regia assistenziale e di soccorso rispetto gli arrivi ucraini a Manduria in collaborazione con diverse realtà locali: la protezione civile, le forze dell’ordine, la Croce Rossa, l’ufficio tecnico per il coordinamento del centro, la Dottoressa Pandiani in referenza per il servizio ospedaliero, l’ufficio anagrafe e quello dei servizi sociali e alcuni componenti dell’amministrazione. Nell’incontro di ieri che si è tenuto nella sala consiliare, sono stati nominati inoltre i due referenti comunali, dottoressa Roberta Guanadio e il geometra Michele Iunco, che si occuperanno della gestione del Centro operativo comunale e di tutte le comunicazioni da trasmettere al Distretto Sanitario e alle Forze dell'Ordine in termini sanitari e di censimento.

Oggi si svolgerà un nuovo incontro del C.o.c al quale saranno presenti anche alcuni parroci di Manduria, per concordare l’organizzazione di raccolta dei beni di prima necessità – solidarietà mai cessata grazie all’attivismo di tante associazioni locali e cittadini benevoli - di da destinare alla popolazione Ucraina. 

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...