Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

«Saluto tutti gli amici manduriani a cui dico di non preoccuparsi per me», conclude il farmacista

“Sento gli spari in lontananza ma da casa non mi sposto”, la telefonata con il manduriano da Kiev

Giuseppe Parato Giuseppe Parato | © La Voce Di Manduria

“Non sono più giovane e non posso lasciare le persone che vivono con me”. Non se la sente Giuseppe Parato, il farmacista manduriano che vive ancora in Ucraina, di abbandonare tutto, la sua casa, la sua vita a Kiev e fuggire lasciando chi ha ancora bisogno di lui. “Come faccio? Da casa mia io non mi sposto”, insiste Parato visibilmente scosso.

Lo avevamo sentito per telefono qualche giorno fa, ieri un’altra volta, sta ancora bene, ma è provato. Non vuole e non può allontanarsi dalla sua abitazione nella splendida periferia di Kiev, città oramai sotto l’assedio dell’esercito russo. 

“Non ho macchina, non c’è benzina, non ci sono taxi e i treni sono presi d’assalto. Poi, per andare dove?”, ci racconta Parato. In effetti uscire in questo momento a Kiev è estremamente pericoloso e significa mettere a rischio la prova vita. In casa Giuseppe ha viveri a sufficienza per un mese e l’unica città ucraina meno rischiosa al momento è Leopoli. Ad invitarlo a raggiungerla è stato il consolato italiano a Kiev che proprio ieri mattina ha contatto il farmacista esortandolo a dirigersi verso la città ucraina. 

“Ho spiegato al console che non muovermi e che non me la sento di prendere il treno; il posto più sicuro è casa mia, qui a Kiev”, ribadisce Parato che ammette, a differenza delle precedenti telefonate, come in questi giorni gli scoppi e i rumori della guerra siano più vicini e più frequenti. La città di Manduria è però sempre nei suoi pensieri ed anche i tanti manduriani che lo conoscono fanno altrettanto. 

Tra le tante preoccupazioni, Giuseppe spera che l’invasione russa possa cessare al più presto grazie ad una possibile mediazione del governo cinese. «Saluto tutti gli amici manduriani a cui dico di non preoccuparsi per me», conclude il farmacista dandoci appuntamento alla prossima telefonata.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    gio 10 marzo 2022 04:54 rispondi a Marco

    Dott. Parato pensi alla Sua salute. I polli tici sono egoisti mi creda...non si fidi di loro.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...