Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Aumento preoccupante dei contagi

Il Covid apre nuovamente alla Dad tutta la Prudenzano

Covid Covid | © La Voce Di Manduria

L’intero plesso Prudenzano e alcune classi della Enrico Fermi con lezioni sospese a causa del covid. È questo quanto deciso ieri dalla dirigente Anna Laguardia in un’ordinanza inviata ai docenti e alle famiglie degli studenti. Misura resa necessaria dal vertiginoso aumento dei contagi nelle ultime settimane, soprattutto tra i giovanissimi (almeno 22 quelli accertati).

Circa la metà delle classi sono interessate dalla presenza di almeno una positività: in particolare, tre delle sette classi della scuola dell’infanzia Sacra Famiglia, ospitate nel plesso E.Fermi, registrano attualmente almeno un caso di positività (costituenti il 42,9% del totale); allo stesso modo, nove classi su ventuno (il 42,8%) delle elementari e sei aule su dodici delle medie (50%) del Prudenzano.

Per questo motivo, al fine di evitare l’espansione dei contagi tra gli alunni, la dirigente ha disposto la sospensione delle attività in presenza per tutte le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto Prudenzano e quelle della scuola d’infanzia dell’Enrico Fermi a partire da oggi 26 gennaio e fino a lunedì 7 febbraio compreso. Tale disposizione non vale invece per le prime classi dell’infanzia del plesso Sacra Famiglia.

Sarà garantita la regolare frequenza in presenza per i soli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali, a seconda della volontà dei genitori, a patto che venga rispettato l’obbligo dell’utilizzo della mascherina FFP2.

Le attività in presenza non varieranno per il personale docente e ATA, tranne che per quelli appartenenti al plesso Enrico Fermi, il quale resterà chiuso per la sola giornata di oggi al fine di permettere la sanificazione degli ambienti.

«Si ringraziano tutti i docenti – si legge in calce al comunicato -, che ogni giorno si attivano con grande professionalità e senso di responsabilità per essere vicini ai loro alunni e consentire la prosecuzione delle attività educative in questo periodo di grande confusione ed estrema difficoltà gestionale. Si ringrazia altresì tutto il personale amministrativo per lo scrupolo e la dedizione con cui sta affrontando, in questo difficile periodo, il disbrigo delle sempre più numerose, farraginose e pesanti pratiche amministrative».

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Manduriana stanca
    mer 26 gennaio 2022 07:45 rispondi a Manduriana stanca

    Ottima scelta se non fosse che dopo la dad molti ragazzini escono o vanno a fare combriccola...magari chiudessero tutte le scuole con l'obbligo di lasciare in casa i figli

  • Manduriana stanca
    mer 26 gennaio 2022 07:45 rispondi a Manduriana stanca

    Ottima scelta se non fosse che dopo la dad molti ragazzini escono o vanno a fare combriccola...magari chiudessero tutte le scuole con l'obbligo di lasciare in casa i figli

  • Ivana
    mer 26 gennaio 2022 12:11 rispondi a Ivana

    Un plauso alla nostra dirigente che come al solito è sempre pronta ad affrontare ogni situazione difficile come questa.disponibile e attenta con tutti.

  • Ivana
    mer 26 gennaio 2022 12:11 rispondi a Ivana

    Un plauso alla nostra dirigente che come al solito è sempre pronta ad affrontare ogni situazione difficile come questa.disponibile e attenta con tutti.

  • Cittadino2
    mer 26 gennaio 2022 08:29 rispondi a Cittadino2

    Se per un contagio si lascia tutta la classe a casa non se ne esce più. Una misura drastica e senza senso, quasi come gli stadi da 80mila posti ridotti a 5mila per due partite.

  • Cittadino2
    mer 26 gennaio 2022 08:29 rispondi a Cittadino2

    Se per un contagio si lascia tutta la classe a casa non se ne esce più. Una misura drastica e senza senso, quasi come gli stadi da 80mila posti ridotti a 5mila per due partite.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...