Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il primo ad accorgersi degli strafalcioni è stato il consigliere comunale di minoranza, Antonio Mariggiò

Gli "orrori" del calendario istituzionale della Città di Manduria

Il calendario Il calendario | © La Voce Di Manduria

Sembra un calendario abbozzato e venuto male con tanti errori a cominciare dal nome del sindaco, dell’indirizzo del palazzo di città e addirittura della stessa città (Taranto anziché Manduria). Invece è proprio calendario istituzionale fatto stampare dal Comune di Manduria.

Le pagine del calendario che stanno facendo il giro nelle chat dei consiglieri comunali, stanno diventando una sorta di caccia all’errore. Ce ne sono davvero tanti. Così il cognome del sindaco diventa “Pecoaro” e la sede del municipio di Manduria si sposta a Taranto con l’indirizzo errato (Margherito invece che Margarito). Ma le inesattezze più grossolane sono proprio quelle delle date con festivi che non esistono o giornate in rosso su giorni normali. Ad esempio il primo e il 6 dicembre 2022, normali giovedì e martedì, sono segnati misteriosamente in rosso mentre il 26 dello stesso mese, Santo Stefano, resta in nero. Dal mese di giugno scompare il festivo del 2, festa della Repubblica italiana; ad aprile manca il rosso sul 25, giornata della Liberazione d’Italia; il primo gennaio diventa lavorativo come anche il primo di novembre.

Il calendario fatto stampare nel numero di 200 copie dalla tipografia “Senso Grafico” di Manduria, per un costo di 1.334 euro, è stato curato nella grafica e nell’impaginazione dalla segretaria particolare del sindaco, Valeria Stano che proprio ieri ha ottenuto il rinnovo dell’assunzione per un altro anno con un contratto di 18 ore settimanali a spese del comune.

Il primo ad accorgersi degli strafalcioni è stato il consigliere comunale di minoranza, Antonio Mariggiò che insieme a Roberto Puglia e Lorenzo Bullo chiede all’amministrazione comunale di contestare l’opera oppure il recupero della spesa investita e comunque di bloccarne la diffusione per evitare inevitabili e comprensibili ironie del pubblico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Manduriano
    lun 3 gennaio 2022 09:27 rispondi a Manduriano

    sbagliare è umano, capita; quanti sbagli di questa amministrazione? Quanti sbagli del sindaco? Quanta presunzione? Quanta arroganza? Eh allora di che stiamo parlando? Quello che accade è la fotografia di ciò che ha scelto pecoraro….

  • Manduriano
    lun 3 gennaio 2022 09:16 rispondi a Manduriano

    Daiiiiii sarà stato il virus, la variante Omicron….?? pecoraro ecco i risultati del tuo staff (inutilissimo) pagato con i soldi dei cittadini. Che vergogna! Che vergogna! Se pagavi di tasca tua cricó….. Stai collezionato figura dopo figure a modo figurine album calciatori!

  • cosimo Malagnino
    sab 1 gennaio 2022 10:09 rispondi a cosimo Malagnino

    AFFETTI DA PATOLOGICA VANAGLORIA ... GLI AMMINISTRATORI INDIGENI !!

  • Gregorio
    ven 31 dicembre 2021 06:00 rispondi a Gregorio

    Anche dalle " piccolezze" si VEDE come funziona l'amministrazione comunale. Opinione !!

  • Lorenzo
    ven 31 dicembre 2021 05:17 rispondi a Lorenzo

    L' incapacità di controllare in abbinata ad una lieve manifesta voglia, di fare tutto ciò che, nel mio privato, con i miei danari, mai farei, sta determinando lo stile pacchiano ( illano, ricottaro?) di questa giunta. Se si pensa a quanti soldi inutili spesi in 18 mesi, oggi, sommandoli ( cifra pesante), si poteva dare: a Federico l' assistenza dovuta, una guardia medica alla Marina, una piattaforma ecologica alla Colimena, San Pietro e Uggiano. Aumento della percentuale di riciclo rifiuti e diminuizione delle tariffe. Ma se guardate i consigli comunali in diretta, si stava meglio con i Borboni. Opinioni

  • Egidio Pertoso
    ven 31 dicembre 2021 03:34 rispondi a Egidio Pertoso

    Cosa c'è di strano ? Vanno di moda attualmente i calendari personalizzati. D' altronde 4.000 anni fa c'era il calendario babilonese; poi venne quello giuliano, di Giulio Cesare. Poi, ancora, quello gregoriano, cinese e musulmano. Oggi, questo, nel 2022, dovremmo chiamarlo " calendario dello scioglimento" ?

  • Gregorio
    ven 31 dicembre 2021 02:36 rispondi a Gregorio

    Qui si evince (alto titolo di studi, professionalità) Oimeeeee, Ho nipotina Che frequenta l'asilo ma fa ripetizione, può essere interessato qualcuno!!!,,,,,,,,,,,,

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...