Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Le vittime sono di nazionalità albanese

Con il furgone contro l'albero, tre feriti gravi sulla Manduria-Francavilla

Il furgone contro l Il furgone contro l'albero d'ulivo | © La Voce

Tre feriti gravi uno dei quali in prognosi riservata è il bilancio di un incidente stradale avvenuto l’altro ieri sera sulla Manduria Francavilla Fontana. Intorno alle ore 17 sul tratto di strada che costeggia lo stabilimento di calcestruzzi, un furgone Ford Transit con tre persone a bordo è uscito fuori strada andando a sbattere violentemente contro un grosso albero d’ulivo. Il mezzo furgonato fuori controllo ha percorso una cinquantina di metri nella terra prima di fermarsi contro il tronco che si è spezzato in due. Due uomini e una donna, tutti di nazionalità albanese, viaggiavano in direzione Manduria quando il giovane che era alla guida, probabilmente per la stanchezza, ha perso il controllo del mezzo.

Più grave di tutti è stato l’uomo che si trovava nella parte posteriore, a quanto pare sdraiato sul sedile, che è stato sbalzato in avanti finendo contro il parabrezza. La stessa traiettoria ha fatto la figlia di circa 25 anni distesa sull’altro sedile del furgone.

Gli automobilisti di passaggio hanno allertato i soccorsi che sono arrivati subito. La centrale operativa del 118 ha allertato tre ambulanze partite da Manduria, Avetrana e Torricella che hanno prelevato i tre feriti. Il più grave di circa 55 anni è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto avendo riportato dei traumi toracico e addominale chiusi mentre il conducente con la ragazza al Marianna Giannuzzi di Manduria. Nessuno dei feriti era in coma. E’ toccato agli agenti della polizia municipale della città Messapica occuparsi dei rilievi che serviranno a tracciare una dinamica esatta dell’incidente e ad evidenziare eventuali responsabilità.

I vigili urbani al comando della commissaria Miriam Mancarella hanno provveduto anche ad informare il magistrato di turno alla Procura della Repubblica di Taranto che ha disposto il sequestro del Ford Transit. I tre albanesi rientravano a Manduria dopo una giornata di lavoro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...