Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Ha sfondato il vetro dell'accettazione del pronto soccorso

Il paziente violento è stato arrestato

Ospedale Giannuzzi Ospedale Giannuzzi | © La Voce Di Manduria

È stato arrestato dai carabinieri il manduriano di 27 anni che l’altro ieri mattina all’ospedale Marianna Giannuzzi ha distrutto lo schermo di vetro dell’accettazione del pronto soccorso. Antonio Pichierri, pregiudicato per reati contro il patrimonio per cui era sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, è stato affidato agli arresti domiciliari. Difeso daglu vvocati Antonio Liagi e Lorenzo Bullo deve rispondere di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio oltre della violazione degli obblighi imposti dall’autorità giudiziaria.

Il giovane verso le 6 del mattino e quindi prima dell’orario consentito dalla misura di prevenzione cui era sottoposto, era uscito di casa omettendo di comunicarlo agli uffici di polizia preposti ai controlli e si era presentato al pronto soccorso dell’ospedale cittadino lamentando dolori addominali. Quando però gli è stato comunicato dal personale sanitario che per l’ingresso in reparto si sarebbe dovuto prima sottoporre al previsto triage per la valutazione di presenza di sintomi da Covid-19, ha dato in escandescenze minacciando con violenza i sanitari e pretendendo di essere visitato immediatamente.

Al culmine della rabbia ha poi frantumato con un pugno la vetrata che separa il personale del reparto dal pubblico, provocando per alcune ore l’interruzione del pubblico servizio fino al ripristino della vetrata.

I carabinieri della stazione di Manduria sono subito intervenuti sul posto e dopo le cure mediche hanno condotto Pichierri in caserma. Dopo le formalità di rito su disposizione del pubblico ministero di turno, Enrico bruschi, il ventisettenne è stato accompagnato alla propria abitazione agli arresti domiciliari sino all’udienza di convalida prevista in queste ore.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...