Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Alberi secolari abbattuti e muri crollati nella parte Est della città

Si chiama "downbrust" ma è come una tromba d'aria: ecco i danni

I danni (La foto del downbrust è di Gregorio Fragola) I danni (La foto del downbrust è di Gregorio Fragola) | © La Voce di Manduria

La grandine ha risparmiato il raccolto nei vigneti attorno a Manduria salvando così la vendemmia già in corso. Ma la tempesta di vento della potenza simile ad una tromba d’aria (di seguito l’esatta interpretazione), ha lasciato ferite e danni su tutta la parte del territorio dove si è maggiormente concentrata.

La tempesta di vento e pioggia ha toccato quindi il quartiere Santa Gemma, zona archeologica, prendendo poi direzione Erchie. Su quest’ultimo tratto, in contrada San Giovanni, la furia ha abbattuto la perimetrazione in tufi di un terreno e ha sradicato e spezzato una decina di alberi secolari di pino di una piccola pineta (chiamata di San Giovanni) di proprietà privata.

Nel centro urbano i danni maggiori li hanno subiti gli arredi esterni delle attività commerciali, gazebo, fioriere, sedie e tavolini, insegne e segnali stradali. Tragedia sfiorata, infine, per un pesante gazebo in acciaio che è stato sollevato dal suolo e atterrato su una strada dove fortunatamente non c’erano auto o persone.

Di seguito pubblichiamo la spiegazione scientifica del fenomeno temporalesco di ieri proposta dal manduriano Gregorio Fragola appassionato di meteo e di foto.

Quello che si è abbattuto ieri è stato un grande temporale generato da una cella temporalesca con una variante denominata "downbrust". Si può confondere con una tromba d'aria ma non è così. Il downburst, definito anche come raffica discendente, è un fenomeno meteorologico consistente in forti raffiche di vento discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante del temporale. Le folate possono raggiungere velocità elevate, prossime o superiori ai 100 km/h. La pioggia forte e la grandine trascinano l’aria fredda presente in quota verso il basso. L’aria fredda è situata a quote elevate, dove le temperature sono molto più basse rispetto al livello del suolo. Queste correnti fredde discendenti precipitano verso il basso a gran velocità, raffreddandosi sempre più e con un contenuto di umidità molto inferiore rispetto alle circostanti masse d’aria calda ascendenti. Una volta al suolo la violenza delle raffiche può organizzarsi in modo vorticoso, ma a differenza delle trombe d’aria (o tornado), nei downburst non si ha dunque il caratteristico cono verticale. (Gregorio Fragola)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    gio 26 agosto 2021 12:04 rispondi a Gregorio

    Lo scritto: -“denominata "downbrust” . Io non sono razzista, ma con questi termini inglesi, NON SI CAPISCE UNA SEGA .

    • Giovanni
      ven 27 agosto 2021 10:53 rispondi a Giovanni

      Invece "non si capisce una sega" è... italiano "puro" /;-)

      • Fabiola
        sab 28 agosto 2021 06:14 rispondi a Fabiola

        Ah ah ah vero. Avete ragione entrambi

        • Gregorio
          sab 28 agosto 2021 09:14

          ????????

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...