Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Potrebbero lasciare il carcere per un permesso breve

Undici anni fa l'uccisione di Sarah, Sabrina e Cosima detenute modello

Scazzi - Misseri Scazzi - Misseri | © La Voce

Il 26 agosto del 2010, undici anni fa alle ore 14 di oggi, nella villetta della famiglia Misseri in via Grazia Deledda ad Avetrana si consumava il delitto che per dinamiche e contesto continua e continuerà a far parlare e dividere l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti.

Per la giustizia italiana che si è già espressa nelle tre sedi previste, non ci sono più dubbi: ad uccidere Sarah Scazzi, allora quindicenne, sono state Sabrina Misseri e Cosima Serrano, rispettivamente cugina e zia di sangue della giovane vittima. Le due donne, secondo la ricostruzione fatta dalla Corte d'assise di primo e secondo grado e infine della Cassazione, l’hanno prima strangolata e poi affidato il corpo al capofamiglia, Michele Misseri che lo ha gettato in un pozzo in contrada Mosca, pochi chilometri nelle campagne di Avetrana dove si trova un suo podere.

Le due donne stanno scontando l’ergastolo nel penitenziario di Taranto da dove da un giorno all’altro potrebbero uscire per godersi una prima licenza premio così come prevede l’ordinamento italiano. «Cosima con la figlia Sabrina lavorano entrambe nel carcere tarantino e sono considerate detenute modello», ha detto l’avvocato di zia Cosima, Franco De Jaco. «Hanno già scontato dieci anni e presto faremo un’istanza al tribunale di sorveglianza perché possano godere di qualche premio», ha aggiunto il legale aprendo all’ipotesi che presto le due donne potrebbero tornare per il periodo stabilito in quella stessa casa di Via Deledda dove undici anni fa come oggi la piccola Sarah trovò la morte. La condanna all'ergastolo è stata appellata alla Corte di Giustizia Europea che dovrebbe esprimersi entro l'anno in corso.
N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    gio 26 agosto 2021 01:34 rispondi a Gregorio

    -“...per godersi una prima licenza premio.” ?? Paradosso all’Italiana , due assassine che godono di licenza PREMIO !!!

  • Domenico
    gio 26 agosto 2021 06:29 rispondi a Domenico

    Ricorrere alla Corte Europea è diventata una prassi diffusa, poco filtrata, da permettere di sperimentare anche all' estero la lunghezza di certi processi in Italia causati dalla mole di lavoro dei tribunali. Il rispetto della vita è sancito da tutti gli stati. Varia la "sensibilità" per il recupero di chi si rende colpevole del crimine più grande che esista: arrogarsi l'arbitrio di troncarla. C'è chi si pente subito dopo aver commesso il reato; la vittima non ha la possibilità di perdonare, accettare le... Scuse. Ritengo che se non esistessero scappatoie, la sanzione punitiva non inferiore a venti anni (prima dell' accesso ai benefici), sarebbe un deterrente più efficace per omicidi occasionali o... professionisti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...