Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Telecamere inattive per mancanza di assistenza

Videosorveglianza pubblica spenta per incuria

Videocamere off Videocamere off | © La Voce di Manduria

Il sistema pubblico di videosorveglianza di Manduria è spento. Vanto delle passate amministrazioni, la rete di telecamere che garantisce la sicurezza urbana ed è ottimo deterrente per gli episodi criminali o semplicemente vandalici, è fuori uso perché il comune non ha rinnovato il contratto di assistenza. In pratica, all’insaputa della popolazione, le uniche videocamere che funzionano sono quelle delle Ztl che catturano le targhe degli automobilisti indisciplinati a cui inviare la multa.
Una situazione «a dir poco assurda» la definisce il consigliere capogruppo dei Progressisti, Domenico Sammarco che sull’argomento ha presentato un’interrogazione al sindaco e all’assessore al ramo.
«Un sistema a garanzia della sicurezza dei cittadini – dichiara Sammarco -, non può non funzionare per il disinteresse dell'amministrazione Pecoraro che dimentica colpevolmente di rinnovare contratti utili alla città, spendendo invece senza freni soldi pubblici per cose inutili, come le casette di legno vuote della marina manduriana costate oltre 30mila euro».
Il piano di realizzazione dell’impianto di videosorveglianza, spento per inerzia da chi amministra la città, è stato finanziato nel 2010 dal Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo”.

L’amministrazione dell’epoca approvò il cofinanziamento necessario e nel 2014 il sistema di videosorveglianza è entrato in funzione. In questo modo la pubblica amministrazione con l’ausilio delle forze di polizia ha sinora garantito una maggiore sicurezza attraverso una percezione tangibile della stessa da parte della cittadinanza.
Nel 2020, prima che s’insediasse l’attuale amministrazione verde-grillina, la commissione straordinaria ha approvato un nuovo progetto che prevede il potenziamento dell'attuale rete pubblica di videosorveglianza con l’estensione del servizio nelle zone ancora scoperte del territorio comunale e delle sue frazioni e marine. Il piano esecutivo che prevede una spesa di 250 mila euro, permetterà di accedere ai finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dell’Interno del Ministero dell'Economia e Finanze. Si ricorderà che di questo nuovo finanziamento si è fatto fregio l’attuale sindaco Pecoraro attribuendosi meriti di chi lo aveva preceduto.
A quanto pare, però, oltre a non aver ancora fatto niente per accaparrarsi quei 250mila euro, l’amministrazione Pecoraro non è stata in grado neanche di far funzionare l’esistente. «Che si ripristini immediatamente l’impianto di videosorveglianza – chiede Sammarco - a garanzia della maggiore sicurezza e incolumità dei cittadini e dei turisti presenti in questo periodo dell’anno».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Manduriano
    mer 11 agosto 2021 02:13 rispondi a Manduriano

    Prima o poi finirà questa pessima schifosa amministrazione. Nessuno escluso. pecoraro hai deluso e come si sente in giro da tuoi fedelissimi ti sei pentito di esserti candidato. Allora fai una cosa buona, una: VAI A CASA DIMETTITI. Ormai è quasi un anno che di cambiamento non se ne bede, solo e sempre peggioramenti. Hai perso la credibilità che hai tanto vantato in campagna elettorale.

    • Maurizio
      mer 11 agosto 2021 05:15 rispondi a Maurizio

      Il proverbio dice che chi si vanta da solo 4 soldi Vale. Continua a fare BACCHETTONI che fai meno Danni È io che ti. Ho votato

  • Realtà
    mer 11 agosto 2021 11:18 rispondi a Realtà

    Responsabilità politica o dirigenziale? Come mai però funzionano solo quelle della triste ztl?

  • Gregorio
    mer 11 agosto 2021 10:49 rispondi a Gregorio

    L'importante che lo stipendio degli assessori NON MANCA !! Il resto non interessa tanto !! .... campa cavallo che l'erba cresce !!

  • Gregorio
    mer 11 agosto 2021 08:09 rispondi a Gregorio

    Ma come so o stati scelti questi personaggi??? Dimenticano tutto utenze da pagare contratti da rinnovare. Ma guarda caso non dimentica, la macchina del caffè, il cellulare, l'aria condizionata, le ferie, la malattia e soprattutto il giorno 27, ,,,,, Ma a casa loro sono gli stessi?????

  • Vi voglio bene
    mer 11 agosto 2021 07:46 rispondi a Vi voglio bene

    ...li dovete perdonare, sono in tutt'altre faccende affaccendati. L'importante è che ricordino sempre che prima o poi rivoteremo....

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...