Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il comune di Manduria non ha ancora delimitato l'area

Alga tossica, ancora mistero sul tratto di mare dove è vietata la balneazione

Torre Colimena Torre Colimena | © La Voce di Manduria

Il sindaco ha emesso l’ordinanza di balneazione in un tratto di mare di Torre Colimena ma dimentica di indicare la zona precisa. Così la gente chiama al giornale per informarsi. E’ quanto sta accadendo in queste ore sul litorale manduriano.

Il divieto di balneazione è stato deciso perché ieri l’Arpa, l’agenzia regionale per l’ambiente della Puglia ha trasmesso al comune di Manduria i dati dell’ultima rilevazione delle acque di mare che documentano un superamento del livello soglia della “Ostreopsis ovata”, un’alga potenzialmente tossica.

Dall’ordinanza è impossibile senza le dovute competenze e strumentazioni, individuare la zona interdetta alla balneazione che viene così descritta: punto di balneazione (Codice): IT016073012001 (TA) identificata con coordinate (Gauss-Boaga; X, Y) inizio tratto costiero 2752675.54 - 4464372.58 – fine tratto costiero 2754876.33 - 4464283.17.

Sempre nello stesso atto sindacale si legge che «la Ditta La Lucentezza, coadiuvata dalla Polizia Municipale, provvede alla delimitazione della zona interessata mediante appositi cartelli riportanti la dicitura: “Divieto temporaneo di balneazione- zona sottoposta a controllo analitico per fioritura algale. In attesa dei risultati analitici si consiglia di non sostare nelle immediate vicinanze”.

Da questa mattina, però, nessuna segnaletica è stata ancora posizionata per cui chi ha avuto la fortuna di leggere la notizia sul nostro giornale continua a chiedersi quale sia lo specchio di mare vietato, mentre chi si è già immerso non essendo informato, si chiede ora se non lo abbia fatto proprio in quelle acque con la presenza dell’alga tossica. Secondo la Lega Navale di Torre Colimena che ha pubblicato un avviso sulla sua pagina Facebook, la zona sarebbe compresa tra la Torre Saracena sino a Punta Prosciutto. Altre fonti non ufficiali comprendono anche la spiaggetta libera delal Salina del Conte. Silenzio dalle fonti ufficiali comunali.

Durante la fioritura la “Ostreopsis ovata” può rilasciare una tossina responsabile di effetti nocivi sulla salute umana. (Disturbi respiratori come riniti, faringiti, laringiti, bronchiti e congiuntiviti, talvolta anche febbre, nausea, vomito e dermatiti da contatto).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    ven 6 agosto 2021 02:52 rispondi a Lorenzo

    Almeno le barche potranno girare? Spero di sì, loro sono esenti ?? ci vorrebbe un nuovo porto, stile piccola Taranto ?? Tutto in Riserva Naturale, la Palude del Conte magari? ?? Ho l' impressione che il nuovo depuratore di Urmo sia l' apripista ?? scarico nel bacino, via i pescatori, spiaggetta attuale bonificata dalle alghe e... Voilà il sogno degli Antichi Romani si avvera. Mare grande l'attuale diporto barchette e via la sabbia, mare piccolo con posti barca a go go riparati dal vento nel piccolo bacino ?? Mesciu Cosimo ?? Scusate, ho bevuto una Malvasia fresca di frigor e vaneggio???????? Chissà con i soldi Europa/Covid, magari il porto nuovo si fa. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...