Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il vicesindaco scarciglia raccomanda cautela e consiglia

Troppi contagi ad Avetrana, il comune blinda la piazza principale

Avetrana, Piazza Giovanni XXIII Avetrana, Piazza Giovanni XXIII | © La Voce di Manduria

Centoundici residenti attualmente positivi al coronavirus compreso il sindaco Antonio Minò che si trova in isolamento fiduciario, ed altri 86 in attesa di tampone. Avetrana decide così di blindare i luoghi di aggregazione per evitare assembramenti ma anche il semplice transito e l’uso delle panchine della piazza principale del paese. Sono le ultime misure adottate dal vicesindaco, Alessandro Scarciglia, che sta reggendo le sorti del comune in sostituzione del primo cittadino contagiato dal virus. Il sindaco reggente ha quindi dato disposizione ai vigili urbani di interdire al pubblico Piazza Giovanni XXIII, cuore pulsante e punto di aggregazione della cittadina sulla punta estrema del versante orientale della provincia di Taranto.

Gli agenti di polizia urbana hanno così recintato l’intero perimetro della piazza con il nastro nastro e rosso che impedisce l’attraversamento.

La preoccupazione tra la popolazione è molto alta anche per i primi decessi per Covid avvenuti nelle ultime ore e per la positività al test registrato su una bambina delle elementari. Per questo Scarciglia ha emesso anche un’ordinanza che sospende le lezioni in presenza delle scuole avetranesi di ogni ordine e grado.

È sempre lui, inoltre, a diffondere raccomandazioni alla cautela e al rispetto delle norme sul distanziamento sociale. «Cari concittadini, pochi suggerimenti che possono essere fondamentali», si legge in un suo recente post affidato ai social dove elenca le cose da fare e da non fare per evitare il contagio. «Stiamo in casa se siamo positivi; stiamo in casa se abbiamo avuto contatti con positivi, anche se stiamo bene; se abbiamo sintomi dobbiamo informare il medico curante; non dobbiamo avere paura di contattare il medico e non ci si deve spaventare della possibilità di restare in casa, ne va della nostra salute e di quella dei nostri cari; se abbiamo sintomi, non dobbiamo per nessun motivo curarci da soli; evitiamo qualsiasi tipo di contatto con persone estranee al nucleo familiare. riduciamo le occasioni per fare la spesa, utilizzando orari meno affollati».

Il livello di rischio ad Avetrana è cresciuto repentinamente in pochi giorni. Basti pensare che sino a dieci giorni fa il comune era quello con il minor numero di contagiati di tutta la provincia di Taranto. Qualche focolaio, non ancora individuato, ha poi diffuso il virus che le autorità locali tentano di circoscrivere e bloccare in tutti i modi.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giorgio
    lun 19 aprile 2021 12:54 rispondi a Giorgio

    Stessa politica del SUD. Ma non siamo in zona ROSSA e quindi. Stessa minestra, se le Autorità non controllano non emettono sanzioni, il tutto non serve. Sig Scarciglia siamo popolo di gregge abbiamo bisogno di essere controllati?

  • Enzo
    lun 19 aprile 2021 06:39 rispondi a Enzo

    Di questo passo anche Manduria sarà coinvolta ( in modo TOTALE) da questa pandemia, Spero che tutti i concittadini abbiano un senso di responsabilità e rispetto, (senza girovagare a zonzo per le vie della città) Perché il Servizio ASL non diffonde dei suggerimenti sui comportamenti da prendere ai primi sintomi COVID ?? Es. innanzitutto fare subito il tampone e successivamente passare ai medicinali ADEGUATI in modo che il “paziente” NON SI RICOVERI. Opinione

  • Antonio gennari
    lun 19 aprile 2021 06:02 rispondi a Antonio gennari

    Fate vedere ai Manduria i che comandano come si chiudono le piazze

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...