Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Per quest’anno l’amministrazione comunale si impegna in un’iniziativa chiamata “Carrello Solidale” in collaborazione con diversi esercizi commerciali per offrire prodotti di prima necessità ai più bisognosi

Il "Carrello Solidale" per i meno fortunati

Locandina Carrello solidale Locandina Carrello solidale | © La Voce di Manduria

Per quest’anno l’amministrazione comunale si impegna in un’iniziativa chiamata “Carrello Solidale” in collaborazione con diversi esercizi commerciali per offrire prodotti di prima necessità, cura della persona e dispositivi di sicurezza anti covid ai più bisognosi. L’obiettivo è quello di coinvolgere la cittadinanza affinché contribuisca a riempire i suddetti carrelli secondo le proprie disponibilità.

Il progetto solidale è davvero ammirevole, peccato che non sia chiara la dinamica di come esattamente funzionerà. Il comunicato stampa è davvero poco esaustivo a riguardo, così come anche la locandina di promozione dell’evento.

Proprio all’interno di quest’ultima ci sono i loghi della Protezione civile, di Prociv-Arci e dell’associazione di volontariato Angels di Manduria; quindi si potrebbe presumere che la raccolta e la distribuzione sarà gestita da loro. Inoltre non è chiaro a chi saranno destinati i prodotti frutto di questa iniziativa, se l’amministrazione farà o meno affidamento all’elenco censito dai servizi sociali.

L’unica cosa certa è che la raccolta durerà fino al 17 dicembre.

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco DIMITRI
    mer 2 dicembre 2020 10:08 rispondi a Marco DIMITRI

    Ottima iniziativa!

  • Pietro Scrimieri
    mer 2 dicembre 2020 01:07 rispondi a Pietro Scrimieri

    POVERI??? Ma c'è ne sono a Manduria?? Sicuramente SI senza dubbio! Ma I veri POVERI hanno DIGNITÀ e nemmeno escono da casa tanto sono riservati!! Io lo so x certo che i poveri che si FOTTONO il reddito di cittadinanza oppure i buoni, la prima cosa che fanno è andare nei vari supermercati a fare scorte di birre e liquiri! Se poi queste bevande fanno parte dei beni di prima necessità, chiedo scusa.

  • Walter
    mer 2 dicembre 2020 09:58 rispondi a Walter

    Buongiorno Ma chi sono i poveri? Quelli che percepiscono reddito di cittadinanza o quelli che prendono sussidio dal comune.E lavorano a Nero? Ognuno di noi ha il vicino caso affianco casa, ma sconosciuto a chi deve purtroppo controllare o non vede. Sicuramente è un gesto dovuto x i veri POVERI o famiglie disagiate (minoranza) Grazie

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...