Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Un operatore sanitario e un giornalista ci racconteranno le loro storie

?Sul palco della Voce la forza di chi ha combattuto e vinto il coronavirus

Mimmo Arganese Mimmo Arganese | © La Voce di Manduria

Mimmo Arganese, 48 anni, operatore socio sanitario nel centro di riabilitazione San Raffaele di Ceglie Messapico, ha combattuto e vinto il coronavirus dopo 46 giorni di sofferenze e di isolamento. Sarà sua, sabato sera, una delle testimonianze di chi ha conosciuto sulla propria pelle il temutissimo virus. Gli ultimi tamponi ai quali si è sottoposto hanno ribadito che è negativo, cioè è guarito, nonostante ancora combatta con i postumi della malattia. Mimmo salirà sul palco de La Voce di Manduria e racconterà al pubblico quello che ha vissuto in quei terribili 46 giorni di sofferenze.

Così Mimmo ha descritto su Facebook la gioia del tampone negativo. «Sono stati 46 giorni pieni di paura, sia per me, che per chi mi vuole bene. Sono stati giorni di ansia, di dolore fisico e mentale. Ora ho finalmente raggiunto il mio traguardo e ancora fatico a crederci, ad un certo punto sembrava una montagna insormontabile, ed invece alla fine con tanta fatica l'ho scalata ed ho vinto io, anzi no abbiamo vinto noi. Vorrei ricordare a tutti che forse abbiamo vinto la mia battaglia, ma non la guerra, perché lui è ancora tra di noi e bisogna essere bravi a conviverci, perché a me solo l'idea di una seconda ondata di contagi mi fa rabbrividire, e credetemi lui non guarda in faccia nessuno».

Un’altra testimonianza personale simile, sarà invece raccontata da un personaggio molto conosciuto al pubblico de La Voce e stretto collaboratore del giornale. Per molti sarà una sorpresa perché ha voluto tenere nascosta sino a poco fa questa sua terribile esperienza.

Non potendo stare con noi perché lontano da Manduria, ci collegheremo con lui con una diretta streaming.

Questa undicesima edizione della nostra festa che ha per titolo, appunto, «La ripartenza a muso duro (dopo il lockdown)», non sarà solo storie di sofferenza, ma anche di dolcezza e di musica con le esibizioni di cinque cantanti locali (e un ospite leccese) e il concerto finale di Dario Pinelli Trio.

L’appuntamento aperto a tutti (previa registrazione per le norme anti Covid) è per le 20,30 davanti al sagrato della chiesa di Sant’Antonio nell’omonimo quartiere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...