Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

Manduria con questa ulteriore delibera diventa leader negativa di questa classifica dei comuni con più siti

?Rifiuti e Primitivo, Assoenologi: "Qualcosa non quadra"

Massimo Tripaldi Massimo Tripaldi | © La Voce di Manduria

«La Puglia si presente al mondo con una delle sue eccellenze che è il vino Primitivo e quello di Manduria in particolare. Sembra quantomeno strano che proprio in questo comune continuino ad allargare quelle che sono le discariche già esistenti». A farsi la legittima domanda non è un manduriano o un ambientalista (che l’argomento preferiscono ignorarlo), ma il presidente di Assoenologi Puglia Basilicata e Calabria, Massimo Tripaldi. L’esperto del settore enoico, si chiede come mai la Regione Puglia ha deciso di investire proprio a Manduria «per una nuova discarica da trentamila tonnellate di rifiuti su un territorio che punta tutto sull’enoturismo e si trova invece ad essere la discarica della Puglia: c’è qualcosa che non va», afferma Tripaldi in una intervista alla televisione materana Trm.

L'impianto cui si riferisce l'enologo è quello che la giunta regionale ha finanziato alla società Manduriambiente che ha chiesto di modificare il suo piano imprenditoriale. «Il consorzio di tutela – fa sapere Tripaldi - ha subito preso una posizione decisa assecondando le mie prese di posizione, ma c’è bisogno che l’intera base si mobiliti e che lo facciano tutte le associazioni di categoria della Puglia perchè venga scongiurato questo scempio sul territorio».

Nel suo intervento l’esperto ricorda che la provincia ionica è quella con la maggiore presenza di siti di discariche «e Manduria in particolare – sottolinea -, con questa ulteriore delibera diventa leader negativa di questa classifica dei comuni con più siti».

La conclusione del presidente dei Assoenologi dovrebbe far vergognare molti qui a Manduria, soprattutto chi giustifica le decisioni del governo regionale per meri fini elettorali e di partito. «Quella città – dice - merita un biglietto da visita differente per il suo vino e i suoi prodotti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 20 agosto 2020 07:19 rispondi a Lorenzo

    In tutti questi anni, la politica locale è regionale è stata a Manduria, come se il Conte Dracula fosse presidente dell'Avis. Ancora oggi le vecchie generazioni considerano il territorio una cosa da consumare per guadagnare a prescindere. Pochi usano il senso civico e la cultura di pensare alle nuove generazioni. Progetti a lungo termine eco compatibili, sviluppo del territorio valorizzando la tutela delle risorse naturali con Periti Agrari che diventano piccoli imprenditori del prodotto sano, rimangono Chimere per chi sogna. Il Sud è nella fattispecie Manduria, ricca di risorse e bellezze naturali ragiona politicamente ancora come negli anni 50'. Soldi facili, pochi ma dubito e chi se ne frega degli altri. A San Pietro e Paolo si apre, a San Gregorio si chiude. Ecco perché le discariche!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...