Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Avviso pubblico per locali in affitto

?Scuole anticovid, il Comune chiede aiuto ai privati

Scula covid Scula covid | © Google

Il comune di Manduria ha avviato una ricerca di mercato per individuare immobili da acquisire in locazione, da adibire temporaneamente ad uso scolastico per l’anno scolastico 2020-2021. Questo perché gli spazi disponibili negli istituti della città non garantiscono il rispetto delle norme sul distanziamento sociale anti coronavirus.

La superficie netta necessaria è di circa 500-600 metri quadrati in ragione anche della presumibile popolazione scolastica e degli spazi correlati occorrenti e dovrà ospitare almeno dieci aule didattiche con i relativi servizi. La manifestazione di interesse è aperta anche per immobili aventi consistenza inferiore a quella richiesta. L'immobile dovrà essere situato nel comune di Manduria, preferibilmente in zona centrale e/o centrale-periferica. I locali dovranno avere tutti i requisiti e certificazioni di abitabilità e di natura igienica, antinfortunistica, sicurezza e così via. I proprietari di immobili di tali caratteristiche dovranno presentare la disponibilità ad affittarli entro il 20 luglio.

Qualora l’ente, a seguito di valutazione tecnica, riscontrasse l’idoneità dell’immobile all’uso dichiarato, potrà avviare trattativa con il soggetto proponente, per la locazione del bene immobile, utilizzando gli istituti contrattuali disciplinati dalla normativa vigente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giorgio sardelli
    mer 15 luglio 2020 07:01 rispondi a giorgio sardelli

    oltre a quello già suggerito ci sarebbe da valutare il locale dove c'era la BCC vicino acqua e sapone e di fronte il locale dove c'erano il tutto casa dei cinesi entrambi vicinissimi alla scuola Michele Greco e la G L Maruggj sulla circunvallazione di fronte al largo fiera e mercato settimanale ci sono alcuni edifici vuoti che forse da soli risolverebbero la situazione

  • Bt
    mar 14 luglio 2020 04:15 rispondi a Bt

    Com'è possibile che una città come manduria, o meglio il comune é proprietario di tanti immobili ed è costretto ad andare in affitto??? Possibile che qui a manduria l'unica soluzione è continuare ad avere uscite economiche e mai buoni investimenti???

  • Domenico
    mar 14 luglio 2020 08:52 rispondi a Domenico

    Prima di ricorrere ai privati, perché non verificare come ridurre la necessità di spazi da richiedere ai privati? Presumo ch si tratti di "collocare" alunni di scuole elementari e medie di competenza comunale; si parla di dieci aule. Cito solo una soluzione a costo risibile. Si potrebbe ridurre disagio delle famiglie e spesa pubblica, spostando segreterie, direzioni, sale docenti nei luoghi liberi del Municipio di piazza Garibaldi e della nuova sede (nata, per altro, come scuola). A meno che non si sia già trovata l'unica soluzione disponibile e si voglia solo regolarizzarla a 15.000/20.000 o più euro mensili. Si spera che l'emergenza duri poco, ma anche chi decide senza sentirsi moralmente e giuridicamente BUON PADRE DI FAMIGLIA.

  • Manduriano
    mar 14 luglio 2020 06:06 rispondi a Manduriano

    Anziché spendere soldi per affitti perché non spendono soldi una volta in maniera seria? Quale? Mettere a norma l’ex pretura (dato che la polizia non andrà mai), avoglia ad aule..... Questi dirigenti e tecnici comunali possibile che non prendono in considerazione spendere con intelligenza e non a occhio? Sicuramente mettere a norma , imbiancare e pulire quello stabile costerà meno degli affitti che concorderanno a beneficio dei privati.......... Povera Manduria, speriamo davvero in una nuova e sana amministrazione futura...!

    • Domenico
      mer 15 luglio 2020 09:25 rispondi a Domenico

      Buona idea anche l'ex pretura. Temo però che appelli e suggerimenti verranno ignorati perché, amministratori straordinari e tecnici, hanno deciso già cosa fare e non amano essere "sbulacchiati" dai sudditi. Come nella trasmissione dei "Pacchi" penseranno: rifiuto la proposta e vado avanti. Loro, però, non ci perdono nulla!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...