Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

I vigili urbani di Manduria avrebbero risposto così: «raccogliete la spazzatura nelle buste e lasciatele per terra dove prima erano i cassonetti

?Caos rifiuti nelle marine, Breccia scrive ai commissari. Anche Pecoraro chiede più controlli

Mimmo Breccia Mimmo Breccia | © La Voce di Manduria

Dopo l’improvviso ritiro di tutti i cassonetti lungo la costa e nelle località marine manduriane, ancora prima che parta la raccolta differenziata dei rifiuti, la gente che risiede in quelle zone o che in questi giorni sta facendo lavori di manutenzione delle case al mare, non sa più come smaltire la spazzatura. E c’è chi giura che alla domanda su come risolvere il problema i vigili urbani di Manduria avrebbero risposto così: «raccogliete la spazzatura nelle buste e lasciatele per terra dove prima erano i cassonetti, la Igeco passerà a ritirarle». Il risultato si può immaginare: cumuli di buste nere ovunque per strada. A rendere nota questa situazione è stato il portavoce del movimento politico «Manduria Noscia», Mimmo Breccia, futuro candidato sindaco, che ha scritto ai commissari straordinari del comune di Manduria e al comando della polizia locale. «Può mai essere vero – chiede Breccia - che i vigili urbani abbiano risposto a diverse richieste di chiarimento riguardo il conferimento dei rifiuti in assenza degli appositi cassonetti di lasciare i sacchetti della spazzatura per strada dove erano posizionati prima i cassonetti in buste ben chiuse?».

Sempre secondo il leader del movimento, alla domanda dei cittadini che chiedevano se tale comportamento li esponesse al rischio di sanzioni per abbandono di rifiuti, i vigili avrebbero risposto «di non preoccuparsi in quanto fino al 15 giugno, giorno in cui dovrebbe essere attivato il ritiro porta a porta, il comune si è organizzato in questo modo autorizzando questo tipo di smaltimento».

Soluzione contestata da Breccia che nella sua lettera indirizzata alle autorità locali chiede come sia possibile «in un momento particolare come questo in cui la salvaguardia della salute pubblica è la priorità di ogni amministrazione comunale, gestire in questa maniera la raccolta dei rifiuti autorizzando vere e proprie discariche a cielo aperto». «Non sarebbe stato invece più sensato ed opportuno – si legge ancora nella lettera - organizzare in anticipo il ritiro porta a porta prima di effettuare l'eliminazione dei cassonetti dalle pseudo isole ecologiche?». E infine. «Con quale criterio si può mai autorizzare ad inquinare l'ambiente con rifiuti di ogni genere abbandonati sui bordi delle strade?». Al momento non si conoscono risposte da parte degli uffici interpellati dal movimento.

Anche per risolvere questi ed altri problemi legati al servizio di smaltimento rifiuti lungo la costa, nei giorni scorsi l’altro movimento politico, «Città Più» del candidato sindaco Gregorio Pecoraro, aveva proposto l’istituzione di un apposito ufficio preposto alla gestione dei rifiuti, capace di controllare se l’esecuzione del servizio di raccolta rispetti il contratto e quanto previsto dal capitolato. Perché «il cittadino – affermava Pecoraro in proposito - deve avere la netta percezione che al versamento della Tari corrisponda un servizio efficiente ed adeguato».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Senza cuore
    mer 3 giugno 2020 05:41 rispondi a Senza cuore

    Va bene tutto ma questa spazzatura per strada e nelle campagne chi la lascia? Mia moglie dice che sono milanesi, ma io credo che si tratta di tedeschi.Che ne pensa Breccia il fustigatore?

    • Max
      lun 31 agosto 2020 07:55 rispondi a Max

      Secondo me è qualche Manduriano invece. I tedeschi come dici tu in confronto a tanti Caproni Manduriani sono oro. Oltre senza cuore anche cieco visto che ancora non conosce i suoi concittadini

  • Giovanni
    mer 3 giugno 2020 05:26 rispondi a Giovanni

    ogni tanto il candidto esterna, pensa , ripensa e finalmente decide e scende in campo. Per dire cosa? tutti devono partecipare alle discussioni. Sai che trovata? così piu siamo meglio sembriamo. Ma di come risolvere il problema non dice nulla. E' un'abitudine!

  • Messapico
    mer 3 giugno 2020 08:02 rispondi a Messapico

    Magari, come per il Coronavirus, dovremmo uscire tutti sui balconi a cantare ed appendere asciugamani con su scritto #andremotuttialmare....

  • Enzo
    mar 2 giugno 2020 09:51 rispondi a Enzo

    Secondo me,il ritiro dei cassonetti è stato fatto per “punire”l’abuso incontrollato dei cittadini ..e, diciamo per RIPICCA. Chiaramente è successo (effetto boomerang) il contrario. Per quanto riguarda lo smaltimento in TUTTA la zona di Manduria, Uggiano e tutta la litoranea (partendo da Borraco e finire fino a Torre Colimena).. dicevo, la zona è molto vasta e (penso) che c’è bisogno di più operatori per avere un servizio DOC. Ho sentito dire che la ditta IGECO sta in cattive acque e,.. questo dimostra il pessimo lavoro, e non solo, non c’è nessuno che controlla il suo operato!!

  • Angela
    mar 2 giugno 2020 07:01 rispondi a Angela

    Ma da dove è stata tirata fuori la notizia pubblicata da "La Voce" che erano previsti tre punti di riferimento sulla costa? Chi scrive deve sapere quello che dice. Ogni tanto ne tirate una fuori che non ha testa nè coda. I vigili poi rispondono in base a quello che chi decide ha stabilito. D'altra parte se tolgono i cassonetti la spazzatura non è che rimane in casa. Qualc'osa non quadra.ì e bisognerebbe sapere cosa senza che tutti i candidati si prendano l'attimo di gloria.

  • Dormenico
    mar 2 giugno 2020 06:20 rispondi a Dormenico

    Ho sentito parlare di un casting per una nuova serie TV. Ecco i titoli di alcune puntate: Ma io non volevo; Manuale del Commissario; Mo vengo io, mo faccio io, mo dico io...; Sorpresa! Monnezza... L'ambientazione è nella Repubblica delle Banane. Qualcuno ne sa niente?

    • Euprepio Prrrucci
      mar 2 giugno 2020 10:52 rispondi a Euprepio Prrrucci

      Purtroppo chi prende delle decisioni lo fa seguendo una logica dettata dalle reazione ad un fatto e in un preciso momento e prende decisioni affrettate. Ma risolvere il problema dei rifiuti non lo si fa togliendo i cassonetti ma aggiungendone altri molto più capienti e in più punti. Almeno credo.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...