Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Il nuovo assetto prevede la suddivisione dell’organizzazione degli uffici in sette settore che saranno diretti da personale inquadrato con i profili D3 o inferiori

I commissari scaricano Dinoi: "potenziali profili di incompatibilità"

Dinoi e i tre commissari Dinoi e i tre commissari | © La Voce di Manduria

Altri particolari sulla soppressione della dirigenza dalla pianta organica del Comune di Manduria. Dal primo giugno il Comune di Manduria non avrà più i dirigenti. Lo ha deciso ieri la commissione straordinaria che ha approvato un nuovo assetto della macchina amministrativa che permetterà una più snella organizzazione dei settori e un risparmio per i bilanci dell’ente.

L’avvocato Enzo Dinoi e l’ingegnere Claudio Ferretti, quest’ultimo incaricato a termine, il primo di ruolo nel profilo di comandante dei vigili urbani, dovranno lasciare definitivamente i propri uffici.

Per il super dirigente Dinoi, in particolare, la commissione straordinaria riconosce l’eccessiva concentrazione di potere nelle mani di una sola persona. (Finalmente, c’è da dire, dopo diversi pareri legali e dei revisori dei conti che lo avevano definito "dirigente atipico" e infine e forse più determinante l’inchiesta della Corte dei Conti che ha chiesto conto degli ultimi cinque anni di presunta anomalia). Scrivono ora i commissari. «Il mantenimento dell’attuale assetto organizzativo, con l’impossibilità di coprire le posizioni dirigenziali vacanti, per effetto dei vari vincoli normativi e della carenza di risorse di bilancio, - si legge nella delibera pubblicata in serata - ha imposto accorpamenti di funzioni eterogenee per competenze e contenuti, in contrasto con la disciplina a tutela della divisione dei ruoli e delle competenze, determinando potenziali profili di incompatibilità tra le varie attribuzioni del medesimo dirigente». Dinoi, appunto che per anni ha controllato Affari generali, personale, Finanze, Cultura – Turismo e Spettacolo, vice segretario comunale, e Polizia Locale. Al comune di Avetrana inoltre ricopre funzioni di comandante di quel corpo di polizia municipale.

Il nuovo assetto prevede la suddivisione dell’organizzazione degli uffici in sette settore che saranno diretti da personale inquadrato con i profili D3 o inferiori su disposizione dell’esecutivo. I settori individuati sono: Affari generali, Affari Finanziari, Lavori Pubblici, Sviluppo del territorio, Politiche sociali, ricreative e culturali, Servizi di vigilanza e Servizi legali.

In pratica la commissione straordinaria ha realizzato i piani predisposti dalla passata giunta del sindaco Roberto Massafra che non passarono per contrasti della sua stessa maggioranza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Marco
    ven 22 maggio 2020 10:22 rispondi a Marco

    Ma gli orari settimanali di lavoro venivano rispettati e onorati???

  • Vincenzo
    gio 21 maggio 2020 08:58 rispondi a Vincenzo

    “... potenziali profili di incompatibilità tra le varie attribuzioni del medesimo dirigente». Mi chiedo, ma se questo Signore non era in grado e/o regola dei suoi SUPER INCARICHI, tutto ciò che ha fatto e/o detto in precedenza, è da considerarsi del tutto ILLEGALE !!! ?????????

  • Lorenzo
    gio 21 maggio 2020 12:55 rispondi a Lorenzo

    Purtroppo al sud le eccellenze professionali emigrano al nord Italia o nel Mondo. Questo perché al sud incompetenti e molte volte raccomandati occupano ruoli di cui non ne sono all'altezza e i danni li hai sotto gli occhi ovunque e ogni giorno. I Savoia ne sono stati gli artefici di questo degrado professionale e la Repubblica per fini elettorali ne ha amplificato lo scempio. Solo che ora la vacca non ha più latte... Rimane il toro anche se un pochino pericoloso.. Da mungere... Ovviamente

  • Messapico
    gio 21 maggio 2020 09:20 rispondi a Messapico

    Non ho parole, ma in questi anni, i TRE Commissari cosa hanno fatto.... Quando si presentava la stessa persona, vestita ogni giorno con figure istituzionali diverse, come il papero Daffy Duck... non se la sono posta la domanda?

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...