Giovedì, 10 Luglio 2025

Attualità

Il nuovo assetto prevede la suddivisione dell’organizzazione degli uffici in sette settore che saranno diretti da personale inquadrato con i profili D3 o inferiori

I commissari scaricano Dinoi: "potenziali profili di incompatibilità"

Dinoi e i tre commissari Dinoi e i tre commissari | © La Voce di Manduria

Altri particolari sulla soppressione della dirigenza dalla pianta organica del Comune di Manduria. Dal primo giugno il Comune di Manduria non avrà più i dirigenti. Lo ha deciso ieri la commissione straordinaria che ha approvato un nuovo assetto della macchina amministrativa che permetterà una più snella organizzazione dei settori e un risparmio per i bilanci dell’ente.

L’avvocato Enzo Dinoi e l’ingegnere Claudio Ferretti, quest’ultimo incaricato a termine, il primo di ruolo nel profilo di comandante dei vigili urbani, dovranno lasciare definitivamente i propri uffici.

Per il super dirigente Dinoi, in particolare, la commissione straordinaria riconosce l’eccessiva concentrazione di potere nelle mani di una sola persona. (Finalmente, c’è da dire, dopo diversi pareri legali e dei revisori dei conti che lo avevano definito "dirigente atipico" e infine e forse più determinante l’inchiesta della Corte dei Conti che ha chiesto conto degli ultimi cinque anni di presunta anomalia). Scrivono ora i commissari. «Il mantenimento dell’attuale assetto organizzativo, con l’impossibilità di coprire le posizioni dirigenziali vacanti, per effetto dei vari vincoli normativi e della carenza di risorse di bilancio, - si legge nella delibera pubblicata in serata - ha imposto accorpamenti di funzioni eterogenee per competenze e contenuti, in contrasto con la disciplina a tutela della divisione dei ruoli e delle competenze, determinando potenziali profili di incompatibilità tra le varie attribuzioni del medesimo dirigente». Dinoi, appunto che per anni ha controllato Affari generali, personale, Finanze, Cultura – Turismo e Spettacolo, vice segretario comunale, e Polizia Locale. Al comune di Avetrana inoltre ricopre funzioni di comandante di quel corpo di polizia municipale.

Il nuovo assetto prevede la suddivisione dell’organizzazione degli uffici in sette settore che saranno diretti da personale inquadrato con i profili D3 o inferiori su disposizione dell’esecutivo. I settori individuati sono: Affari generali, Affari Finanziari, Lavori Pubblici, Sviluppo del territorio, Politiche sociali, ricreative e culturali, Servizi di vigilanza e Servizi legali.

In pratica la commissione straordinaria ha realizzato i piani predisposti dalla passata giunta del sindaco Roberto Massafra che non passarono per contrasti della sua stessa maggioranza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Marco
    ven 22 maggio 2020 10:22 rispondi a Marco

    Ma gli orari settimanali di lavoro venivano rispettati e onorati???

  • Vincenzo
    gio 21 maggio 2020 08:58 rispondi a Vincenzo

    “... potenziali profili di incompatibilità tra le varie attribuzioni del medesimo dirigente». Mi chiedo, ma se questo Signore non era in grado e/o regola dei suoi SUPER INCARICHI, tutto ciò che ha fatto e/o detto in precedenza, è da considerarsi del tutto ILLEGALE !!! ?????????

  • Lorenzo
    gio 21 maggio 2020 12:55 rispondi a Lorenzo

    Purtroppo al sud le eccellenze professionali emigrano al nord Italia o nel Mondo. Questo perché al sud incompetenti e molte volte raccomandati occupano ruoli di cui non ne sono all'altezza e i danni li hai sotto gli occhi ovunque e ogni giorno. I Savoia ne sono stati gli artefici di questo degrado professionale e la Repubblica per fini elettorali ne ha amplificato lo scempio. Solo che ora la vacca non ha più latte... Rimane il toro anche se un pochino pericoloso.. Da mungere... Ovviamente

  • Messapico
    gio 21 maggio 2020 09:20 rispondi a Messapico

    Non ho parole, ma in questi anni, i TRE Commissari cosa hanno fatto.... Quando si presentava la stessa persona, vestita ogni giorno con figure istituzionali diverse, come il papero Daffy Duck... non se la sono posta la domanda?

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Eolico nelle terre del Primitivo, Pentassuglia convoca i produttori
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri eoliche nei terreni vitati del Primitivo ha ottenuto un primo importante risultato. L’assessore ...

L’uccello nero sulla porta delle due donne invisibili che nessuno ha voluto vedere
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è consumato il dramma, è il macabro simbolo,  finito lì chissà come, di ...

Manduria Pride torna per il terzo anno
La Redazione - ven 4 luglio

Si terrà martedì 8 luglio 2025 la terza edizione del Manduria Pride, evento organizzato dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli – Queer Town Taranto. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Manduria, come da richiesta ...