Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Dopo circa due mesi, con enorme sorpresa e gioia, i docenti hanno ricevuto notizia, da parte dei gestori del Parco, della fioritura delle nuove gemme delle talee

?Il Covid non sconfigge le gemme dell’istituto agrario Einaudi

Messa a dimora Messa a dimora | © La Voce di Manduria

A metà febbraio l’Istituto "L. Einaudi" di Manduria dava il via alle attività di PCTO (ex Alternanza Scuola-lavoro) degli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura. Tale percorso prevedeva interventi di potatura e classificazione delle specie vegetali esistenti all’interno del Parco Archeologico di Manduria. Il progetto, dalla forte valenza educativa e inserito in un più ampio processo di costruzione della personalità dello studente, proiettato al futuro e alla maturazione delle competenze, in termini di autonomia e responsabilità, fornisce validi elementi di orientamento professionale, attraverso l’integrazione dei saperi didattici con quelli operativi, realizzando, così, un organico collegamento tra l’istituzione scolastica e il mondo del lavoro, alla luce delle reali necessità del territorio.

Gli studenti, guidati dai docenti tutor professori V. Massaro, P. Barnaba, A. Conoci e A. Valente e del tecnico Rucco, hanno svolto un intervento di accurata potatura delle piante presenti: tra queste, un bellissimo e maestoso albero di Giuggiole, dal quale i ragazzi hanno potuto ricavare 16 piccole talee, che gli operatori di Cuore Messapico, gestori del Parco archeologico di Manduria, hanno regalato a tutti i visitatori, fino alla chiusura per emergenza COVID 19.

Nella giornata di ieri, dopo circa due mesi, con enorme sorpresa e gioia, i docenti hanno ricevuto notizia, da parte dei gestori del Parco, della fioritura delle nuove gemme di quelle talee, realizzate dai nostri ragazzi. La Dirigente, i docenti e gli alunni dell’Istituto per l’Agricoltura "L. Einaudi" di Manduria si augurano che questi germogli siano il segno di una rinascita, del nuovo, della vita che torna a scorrere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...