Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Toccherà ora all’amministrazione straordinaria dire l’ultima parola sentendosi naturalmente con l’impresa appaltatrice

Fiera Pessima, è ora che si dica che sorte avrà

La Fiera Pessima del 2017 La Fiera Pessima del 2017 | © La Voce

Ormai è quasi certo che la Fiera Pessima 2020 sarà spostata a data da destinarsi. Saltata anche l’ultima possibilità del 24 aprile, per il prolungamento del periodo di distanziamento sociale deciso dal primo ministro Conte, la sfortunata campionaria seguirà il suo destino che sembra essere stato già scritto quando due anni fa è saltata la prima edizione ripetuta poi per l’anno successivo (per motivi diversi da quelli attuali), ed ora, salvo miracoli, per il terzo anno.

Toccherà ora all’amministrazione straordinaria dire l’ultima parola sentendosi naturalmente con l’impresa appaltatrice che ha mantenuto montati infruttuosamente i capannoni pronti per ospitare gli stand degli espositori. Da risolvere la situazione delle imprese che avevano già prenotato uno spazio pagando l’anticipo alla società Matera Fiere.

Da voci che circolavano negli ambienti comunali prima dell’ultimo decreto del 10 aprile, pare che si stia pensando ad una edizione estiva della campionaria che si terrebbe a settembre, in concomitanza con la ricorrenza di San Gregorio Magno. Decisione difficile da prendere per la quale i commissari sentiranno sicuramente il parere delle associazioni di categoria che si esprimeranno in merito.

Da segnalare, infine, l’intervento dell’esponente politico di Forza Italia, Piergiorgio Erario che sull’argomento ha espresso così il suo pensiero. «Credo sia arrivato il momento – scrive - che i tre commissari straordinari mettano un punto a questa storia della Fiera Pessima dicendo una volta per tutte, per onestà nei confronti di tutte le parti in causa, che la manifestazione non si potrà più tenere e che, anzi, si provveda subito a rimborsare gli operatori commerciali che avevano investito per comprare uno o più spazi per un evento che non è più consentito. Men che meno a settembre», conclude Erario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Francesco
    mer 15 aprile 2020 02:22 rispondi a Francesco

    Forza Italia??? Ma insomma ci volete far capire qualcosa???

  • la francy
    mer 15 aprile 2020 06:47 rispondi a la francy

    Tirare per le lunghe una situazione così semplice e urgente appariva chiaro fin dall inizio come scrissi tempo fa , in un paese dove le cose dovrebbero seguire la logica dell interesse per la comunità il comune avrebbe dovuto immediatamente ordinare lo sgombro delle strutture per motivi sanitari e urgenti ! Invece di furbescamente far accumulare spese sulla pelle dei Manduriani , si cari Manduriani !!! La ditta secondo voi cosa farà alla fine di sta pagliacciata ? Chiederà Soldi moltiplicato tempo e secondo voi chi pagherà ??? Qualche alto dirigente dovrebbe essere sbattuto in galera per queste situazioni assurde e per i danni alle casse erariali della bella città messapica !??????????

    • Senza cuore
      gio 16 aprile 2020 12:58 rispondi a Senza cuore

      mi piace questa francy, ha sempre una soluzione per tutto. Francy sindaco subito!!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...