Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

La didattica a distanza, attivata dalle scuole italiane, da quando il decreto ministeriale ha previsto la sospensione delle attività didattiche...

?Notebook e tablet in comodato d’uso agli studenti dell’istituto "l. Einaudi"

Istituto Einaudi Istituto Einaudi | © La Voce di Manduria

La didattica a distanza, attivata dalle scuole italiane, da quando il decreto ministeriale ha previsto la sospensione delle attività didattiche, ha ulteriormente confermato (se qualcuno nutrisse in merito ancora dei dubbi!) come la collaborazione tra scuola e famiglie possa essere il motore di un

proficuo percorso educativo per i nostri ragazzi.?La modalità della didattica a distanza, tuttavia, trova ostacolo nella impossibilità, per alcune famiglie, di dotarsi di dispositivi tecnologici, diversi dallo smartphone, che risultino adeguati alla gestione delle lezioni online. Nell’ottica di arginare le differenze tra i ragazzi e garantire a tutti e a ciascuno il raggiungimento del successo formativo, l’Istituto "L. Einaudi", in seguito ad un monitoraggio rivolto agli studenti, col fine di rilevarne le reali difficoltà, ha prontamente messo a disposizione, in comodato d’uso, di chi ne avesse fatto formale richiesta, mini-notebook, in dotazione della scuola, ancor prima dello stanziamento delle risorse disposte dal Ministero.?Il secondo step di supporto alle famiglie richiedenti sarà presto attivato, in seguito alla fornitura di nuovi tablet, il cui acquisto si è reso possibile in virtù dell’erogazione di fondi da parte del Dicastero.?Nell’attuale situazione di grave emergenza l’Istituto "L. Einaudi" continua ad agire con determinazione, coesione d’intenti e azioni concrete, per il bene dei propri studenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...