Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

La cifra che sarà raggiunta (l’ideatrice ha fissato un tetto di trentamila euro), servirà all’acquisto di materiale

Una raccolta fondi per l'acquisto di mascherine e mezzi di protezione per il Giannuzzi

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

«AlleiAMOci contro il Coronavirus!». S’intitola così la campagna per la raccolta fondi online a favore dell’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria. A promuoverla e gestirla utilizzando un portale specializzato, è Alessandra Massaro, di Fragagnano, che ha chiesto ed ottenuto dalla direzione generale della Asl di Taranto il permesso dell’iniziativa. In due giorni dall’apertura, l’iniziativa ha già raccolto 764 euro (dato rilevato ieri alle ore 19), somma raccolta dai primi 17 persone che hanno versato somme che vanno da 30 a 100 euro.

La cifra che sarà raggiunta (l’ideatrice ha fissato un tetto di trentamila euro), servirà all’acquisto di materiale e attrezzature necessario per le cure dei malati Covid che saranno ricoverati nell’ospedale Messapico e «per affrontare al meglio l’emergenza sempre più dilagante del Coronavirus!, scrive la donna nella presentazione dell’iniziativa.?«Con un piccolo contributo da parte di ogni singolo cittadino – si legge ancora - possiamo essere di sostegno all’equipe dei medici ed ai sanitari che soccorrono ogni giorno pazienti con sintomi tipici del suddetto virus, equipaggiandoli con i dispositivi di protezione individuale necessari, con i macchinari ed eventuali posti letto.?In questo momento così difficile – conclude - non possiamo che unirci virtualmente , perché si sa, l’unione fa la forza». L'iniziativa è stata autorizzata dalla direzione della Asl che incasserà l'intero importo donato.

Per contribuire clicca QUI

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...