Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Il problema dei mancati controlli al centro dell'attenzione

Bar e locali affollati e arrivi incontrollati

Coronavirus Coronavirus | © Google

Bar e luoghi di ritrovo affollati oggi, domenica 8 marzo, a Manduria come in tutti i comuni pugliesi. Magari per scarsa informazione o per incoscienza, sono pochi quelli che hanno preso coscienza della necessità di rispettare le regole imposte dagli organi di governo e sanitari.

Scarsa partecipazione anche dei proprietari dei locali che rischiano la chiusura e la sospensione della licenza. Si riporta, per maggiore informazione, la parte del decreto riguardante i locali pubblici come bar, pub e ristoranti.

Pub, discoteche, palestre

«Sono sospese le attivita' di pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati, con sanzione della sospensione dell'attivita' in caso di violazione».

Bar, ristoranti, pizzerie

«Svolgimento delle attivita' di ristorazione e bar, con obbligo, a carico del gestore, di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attivita' in caso di violazione».

Locali commerciali in genere (supermercati)

«E’ fortemente raccomandato presso gli esercizi commerciali diversi da quelli della lettera precedente, all'aperto e al chiuso, che il gestore garantisca l'adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalita' contingentate o comunque idonee ad evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra i visitatori».

L’inosservanza di questi ed altri obblighi contenuti nel decreto, primo tra questi l’obbligo di denunciare l’arrivo dalle regioni e province del Nord Italia, espone a sanzioni pecuniarie e penali con reclusione sino a tre mesi.

E i controlli?

Il problema che si pone è questo: a chi toccano i controlli? AI vigili urbani, innanzitutto, che già da questa mattina avrebbero dovuto "vigilare" girando locale per locale e punti di arrivo dei trasporti pubblici e privati. Alcune domande su questo se le pone la presidentessa dell’associazione “Cuore Salentino”, Angela Greco, operatrice culturale e del turismo che così espone i suoi dubbi su Facebook.

«A Manduria dove arrivano i bus, vicino alla Chiesa di Sant'Antonio, lo sappiamo tutti, una pattuglia dei carabinieri o altri operatori del servizio dell'ordine, basterebbe prendere tutti i nominativi per sapere chi sta scendendo nel nostro paese, e così con altre città; far fare gli sceriffi a noi – aggiunge la presidentessa Greco - è una cosa che non mi piace, odio verso il vicino di casa, odio verso il fratello. Ci sono coloro che devono far applicare la legge, è il loro lavoro, difficile, ma questo è il servizio dell'ordine pubblico!».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • cosimo malagnino
    lun 9 marzo 2020 02:33 rispondi a cosimo malagnino

    SE I VIGILI URBANI E IL LORO PLURIINCARICATO CPMANDANTE DORMONO , SE I COMMISSARI PREFETTIZI SONO DESAPARECIDOS , TOCCA AL CITTADINO, EGREGIA SIGNORA GRECO , FARE LE RELATIVE DENUNCE O ALL'ASL O AI CARABINIERI E POLIZIA DI STATO !! E QUESTO NON E' FARE LA SPIA , O ODIO AL VICINO O AL FRATELLO!! QUESTO SI CHIAMA ESSERE CITTADINO D'ITALIA !! I VV.UU.+COMANDANTE : SE FOSSI IN VOI IO MI VERGOGNEREI+COMMISSARI = SE FOSSI AL VOSTRO POSTO , IO PROVEREI VERGOGNA!! CHIARO E TONDO !!

  • sergio di sipio
    lun 9 marzo 2020 06:41 rispondi a sergio di sipio

    Cari amici rispettate quello che Vi è richiesto. Ma come rinunciare a una bella camminata alla Salina? E che fare in casa? Gli spazi ci sarebbero io eviterei i locali ma una camminata la farei.

  • Lucia Anna Margheriti
    dom 8 marzo 2020 03:38 rispondi a Lucia Anna Margheriti

    Bravo Nazareno più controlli x favore grazie sei sempre il massimo ti saluto amico mio

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...