Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno

Sono tre i positivi a Torricella Una ventina le famiglie in quarantena

Coronavirus Coronavirus | © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’Istituto superiore di sanità avrebbe confermato ieri la positività al coronavirus del primo torricellese ricoverato agli infettivi di Taranto. Ed è sempre di ieri la notizia che anche il fratello e la moglie del carpentiere sono risultati positivi al primo tampone che dovrà essere validato da Roma. Salgono quindi a tre i contagi in Puglia tutti di Torricella dove sono scattate le misure per contenere la diffusione del contagio. Si e cominciato dall’azienda dove lavora il fratello che è stata chiusa e tutto il personale, una ventina di persone, è stato invitato ad isolarsi in casa senza avere contatti con l’esterno. Resta da capire quanti e quali persone siano venute in contatto con i tre contagiati prima che tutto venisse a galla.

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno. In rete compaiono le foto delle chat tra il sospetto contagiato che sulla pagina ufficiale Facebook del comune di Torricella chiede di sapere a chi deve rivolgersi dal momento che è stato nella zona rossa di Lodi. Era lunedì 24 di pomeriggio.

Chi gestisce la pagina del comune gli risponde di chiamare ai numeri nazionali e lui ribatte che lo ha già fatto senza successo, chiede ancora se ci sono «numeri di riferimento della Asl» locale ma dal comune rispondono di non avere altri numeri «se non quelli nazionali indicati dal Ministero». Eppure bastava ricordarsi dell’esistenza del 118 se non proprio quello più appropriato al caso del Dipartimento di Prevenzione della stessa Asl che nel frattempo si era già attivata per fronteggiare la crisi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...