Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno

Sono tre i positivi a Torricella Una ventina le famiglie in quarantena

Coronavirus Coronavirus | © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’Istituto superiore di sanità avrebbe confermato ieri la positività al coronavirus del primo torricellese ricoverato agli infettivi di Taranto. Ed è sempre di ieri la notizia che anche il fratello e la moglie del carpentiere sono risultati positivi al primo tampone che dovrà essere validato da Roma. Salgono quindi a tre i contagi in Puglia tutti di Torricella dove sono scattate le misure per contenere la diffusione del contagio. Si e cominciato dall’azienda dove lavora il fratello che è stata chiusa e tutto il personale, una ventina di persone, è stato invitato ad isolarsi in casa senza avere contatti con l’esterno. Resta da capire quanti e quali persone siano venute in contatto con i tre contagiati prima che tutto venisse a galla.

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno. In rete compaiono le foto delle chat tra il sospetto contagiato che sulla pagina ufficiale Facebook del comune di Torricella chiede di sapere a chi deve rivolgersi dal momento che è stato nella zona rossa di Lodi. Era lunedì 24 di pomeriggio.

Chi gestisce la pagina del comune gli risponde di chiamare ai numeri nazionali e lui ribatte che lo ha già fatto senza successo, chiede ancora se ci sono «numeri di riferimento della Asl» locale ma dal comune rispondono di non avere altri numeri «se non quelli nazionali indicati dal Ministero». Eppure bastava ricordarsi dell’esistenza del 118 se non proprio quello più appropriato al caso del Dipartimento di Prevenzione della stessa Asl che nel frattempo si era già attivata per fronteggiare la crisi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...