Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno

Sono tre i positivi a Torricella Una ventina le famiglie in quarantena

Coronavirus Coronavirus | © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’Istituto superiore di sanità avrebbe confermato ieri la positività al coronavirus del primo torricellese ricoverato agli infettivi di Taranto. Ed è sempre di ieri la notizia che anche il fratello e la moglie del carpentiere sono risultati positivi al primo tampone che dovrà essere validato da Roma. Salgono quindi a tre i contagi in Puglia tutti di Torricella dove sono scattate le misure per contenere la diffusione del contagio. Si e cominciato dall’azienda dove lavora il fratello che è stata chiusa e tutto il personale, una ventina di persone, è stato invitato ad isolarsi in casa senza avere contatti con l’esterno. Resta da capire quanti e quali persone siano venute in contatto con i tre contagiati prima che tutto venisse a galla.

E qualcuno comincia a chiedersi se è stato fatto il possibile per limitare il danno. In rete compaiono le foto delle chat tra il sospetto contagiato che sulla pagina ufficiale Facebook del comune di Torricella chiede di sapere a chi deve rivolgersi dal momento che è stato nella zona rossa di Lodi. Era lunedì 24 di pomeriggio.

Chi gestisce la pagina del comune gli risponde di chiamare ai numeri nazionali e lui ribatte che lo ha già fatto senza successo, chiede ancora se ci sono «numeri di riferimento della Asl» locale ma dal comune rispondono di non avere altri numeri «se non quelli nazionali indicati dal Ministero». Eppure bastava ricordarsi dell’esistenza del 118 se non proprio quello più appropriato al caso del Dipartimento di Prevenzione della stessa Asl che nel frattempo si era già attivata per fronteggiare la crisi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...