Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

Recentemente è stato costituito un comitato composto da edicolanti della provincia di Taranto che hanno sentito la necessità di fare rete e alzare una voce di protesta riguardo la nuova gestione della distribuzione di giornali

Edicole a rischio chiusura, nasce il comitato che chiede un incontro con il distributore

Edicola Edicola | © Google

Parte anche da Manduria la protesta degli edicolanti che lamentano la cattiva gestione della distribuzione dei giornali da parte della nuova società, la «Di Canto Spa» di Napoli. Recentemente è stato costituito un comitato composto da edicolanti della provincia di Taranto che hanno sentito la necessità di fare rete e alzare una voce di protesta riguardo la nuova gestione della distribuzione di giornali e riviste nella zona. Ne fanno parte anche i gestori e titolari di edicole di Manduria dove si segnala già la prossima chiusura di alcuni punti vendita dovuta ai motivi per cui si protesta.

«Dal primo giugno 2019 – si legge nel comunicato stampa - il nuovo distributore locale, Di Canto Spa, ha preso l’esclusiva della zona e da quel momento sono aumentati i problemi». L’iniziativa del gruppo promotore mira a coinvolgere tutti gli edicolanti della provincia di Taranto ma anche e soprattutto gli editori che dovrebbero così prendere coscienza delle problematiche create dal distributore che, si legge nella nota, «obbliga gli edicolanti a far fronte alle spese delle mancate consegne utilizzando risorse rivenienti da altri settori di vendita tipici di una edicola».

I promotori della protesta chiedono al distributore un incontro urgente al fine di mettere sul tavolo tutte le problematiche lamentate «causa di una cattiva gestione del servizio di distribuzione che sta penalizzando tutta la catena: dall’editore al lettore finale».

I disagi lamentati riguarderebbero la consegna di riviste e giornali, alcuni in conto deposito, altri da pagare, in numero spropositato che non tiene conto delle capacità di vendita di ogni edicola rilevabile dallo storico consolidato negli anni.

«Certi di raccogliere altre adesioni in maniera da avere un maggior potere contrattuale – conclude la nota stampa - restiamo in attesa di conoscere tutti i colleghi che stanno incontrando difficoltà di gestione che, gioco forza, si trasformano in difficoltà economiche. Ci aspettiamo, dunque, che la Di Canto spa accolga le nostre richieste e organizzi, con urgenza, un incontro chiarificatore con una nostra delegazione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...