Giovedì, 24 Luglio 2025

Attualità

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri

Da estetista a operatrice della sanità

Sabrina Misseri Sabrina Misseri | © Google

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri pensa ad un futuro lavorativo. Non più nell’ambito dell’assistenza estetica, sua antica passione, ma in quello sanitario. Da poco, infatti, la ventinovenne di Avetrana che per la giustizia italiana è un’assassina, è a tutti gli effetti una professionista della salute avendo acquisito il diploma di Oss, Operatore socio sanitario. Il corso concluso brillantemente grazie ad uno dei programmi di formazione carceraria di cui la giovane non se ne fa sfuggire uno, le darà la possibilità, una volta conquistata la libertà, di lavorare nell’assistenza alla persona in una clinica privata o in qualche ospedale pubblico dove la nuova figura sanitaria è ricercatissima. Recentemente le mansioni riconosciute all’operatore socio sanitario (che prende il posto della vecchia figura dell’infermiere generico), sono quelle di supporto medico-infermieristico con ampi spazi di autonomia nell’assistenza diretta al paziente, dal rilievo dei parametri vitali e l’igiene, sino alla somministrazione di terapia intramuscolare e sottocutanea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Silvia My
    ven 7 settembre 2018 02:43 rispondi a Silvia My

    ma che notizia è? Sbaglio o madre e figlia hanno ricevuto l'ergastolo?

Tutte le news
La Redazione - mer 23 luglio

Come temuto dal titolare, da questa mattina il centro sportivo e bar Club Azzurro, situato all'ingresso di San Pietro in Bevagna, marina di ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 luglio

"Se con questa nuova estensione della Ztl dalle 21 alle 24 di tutti i weekend avete deciso di farci chiudere, ditelo chiaramente così ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 luglio

È allarme tra i cittadini per i ritardi nel progetto di rigenerazione urbana finanziato con i fondi del PNRR, un intervento da ben 5 ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 luglio

Un intervento di dragaggio finito con un nulla di fatto rischia ora di compromettere il delicato equilibrio ambientale della salina ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 luglio

Un momento di forte impatto emotivo ha segnato l’udienza di ieri al Tribunale di Taranto, dove un uomo separato, residente a Sava, ha ...

Strade private ad uso pubblico, torna la protesta
La Redazione - gio 17 luglio

Con l’arrivo della piena stagione estiva, torna a esplodere nelle marine di Manduria la questione dei parcheggi, o meglio della loro cronica assenza. Nelle località balneari come San Pietro in Bevagna, Torre Colimena e Specchiarica, ...

Nuove strisce blu su via Lecce: “tassa occulta sul lavoro”
La Redazione - gio 17 luglio

Una nuova ondata di strisce blu ha colpito anche una delle vie ancora libere vicine all’ospedale: la strada per Lecce. La segnalazione arriva da diversi cittadini e lavoratori, in particolare da chi presta servizio all’ospedale “Marianna ...

Niente caccia agli uomini violenti in casa
La Redazione - gio 17 luglio

Nonostante non sia mai stato condannato in via definitiva, un uomo di Manduria non potrà più detenere armi da fuoco, nemmeno per uso venatorio. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo regionale di Lecce, che ha respinto il ricorso presentato ...