Giovedì, 17 Luglio 2025

Attualità

Già proprietari di due aziende vinicole in Puglia, a Minervino Murge in provincia di Bari e a San Pietro Vernotico nel brindisino, gli Antinori avrebbero da poco fatto degli importanti investimenti (vigneti o cantina)

Anche i marchesi Antinori puntano sulla Doc del Primitivo

Antinori Antinori | © Google

Dopo Bruno Vespa (e prima di lui altri importanti imprenditori “nazionali” del vino), il Primitivo di Manduria doc ha trovato l’interesse dei marchesi Antinori, notissimi vinificatori toscani tra i migliori produttori del Chianti classico. Già proprietari di due aziende vinicole in Puglia, a Minervino Murge in provincia di Bari e a San Pietro Vernotico nel brindisino, gli Antinori avrebbero da poco fatto degli importanti investimenti (vigneti o cantina) tra i due comuni di Fragagnano e Monteparano, zone entrambe ricadenti nel disciplinare del Primitivo Doc. Secondo gli osservatori del settore enoico, con questi nuovi investimenti nell’area del disciplinare, Antinori - che in Puglia produce già un Primitivo non Doc ma di indicazione geografica tipica -, vorrebbe conquistare ora la più pregiata denominazione di origine controllata del Primitivo di Manduria. Un’insidia non di poco conto per i produttori locali che si troverebbero a combattere contro un colosso dell’enologia di qualità che, qualità permettendo, può contare già su un nome di successo da mettere in etichetta. Un «Primitivo di Manduria doc» firmato Antinori, insomma, potrebbe fare la differenza sugli scaffali.

A prendere la parola sull’argomento è il manduriano Gregory Perrucci, tra i nomi storici del Primitivo. «Se un manipolo di produttori pugliesi – dice - ha reso famoso il vino in Italia e all’estero e ora siamo invasi al punto che aziende del nord comprano tutto e rischiamo di finire a fare i loro dipendenti – osserva l’imprenditore Messapico - direi che qualche domanda ce la dobbiamo fare, che qualcosa non ha funzionato, che abbiamo sbagliato noi produttori, la politica, e forse un po’ tutti. Ma poi, di grazia – aggiunge Perrucci -, in quale altra regione d’Italia c’è stata una corsa talmente mistificante, al punto che a rappresentare all’estero la produzione regionale sono sempre i soliti noti di altre regioni?».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giorgio sardelli
    gio 26 ottobre 2017 11:55 rispondi a giorgio sardelli

    se il nostro primitivo non saliva sul tetto del mondo mai nessuno avrebbe investito un euro in puglia e nella zona del primitivo si legge da lontano un miglio che il primitivo sta andando di traverso a qualcuno e i colossi del nord lo vogliono soffocare non è la stessa cosa per loro comprare il nostro vino a prezzi attuali invece che ai prezzi di prima. I nostri produttori si sarebbero dovuti svegliare subito ai primi passi che questi signori hanno fatto nelle nostre terre e la politica locale ha le sue colpe non facendo mai niente a tutela del nostro vino e che se non fosse per l'impegno dei privati saremmo ancora nel medio evo

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Da un’idea di alcuni genitori e dopo 14 mesi di incontri con le famiglie di persone con disabilità nel pomeriggio del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Nonostante non sia mai stato condannato in via definitiva, un uomo di Manduria non potrà più detenere armi da fuoco, nemmeno per uso venatorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Una nuova ondata di strisce blu ha colpito anche una delle vie ancora libere vicine all’ospedale: la strada per Lecce. La segnalazione arriva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Con l’arrivo della piena stagione estiva, torna a esplodere nelle marine di Manduria la questione dei parcheggi, o meglio della loro cronica assenza. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico ...

Disagi al quartiere Sant’Antonio: lavori fognari tra ritardi, reperti archeologici e polvere soffocante
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi all’angolo tra via Celestino Scarciglia e via Michele Greco è stata rinvenuta una necropoli ...

Crescono le strisce blu nelle marine manduriane
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata durante la stagione estiva – è stata interessata dall’installazione degli ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...